logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Le major vogliono attaccare i nostri computer

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Le major vogliono attaccare i nostri computer

di Redazione - Sicurezza giovedì 30 Maggio 2013 17:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Sicurezza

Che le major siano convinte che il diritto di copyright sia superiore alla maggior parte degli altri diritti umani (se non tutti), è cosa risaputa e, purtroppo, non ci sorprende neanche che ancora una volta vengano proposte misure assolutamente inaudite per combattere quei terribili malviventi che scaricano musica o film. Nell'ultimo report della commissione sul furto della proprietà intellettuale americana, addirittura, è stata proposta l'idea di infettare il computer di chi viola il copyright niente meno che con malware e/o virus, che possano arrivare perfino a danneggiare il computer dell'utente!

Questo è il report con dentro le creative proposte per combattere il furto di proprietà intellettuale. Ma a voi non viene da chiedervi che razza di gente può averle scritte?

La tecnologia proposta permetterebbe di "marcare" i file con dei tool che si comporterebbero poi come un vero e proprio malware, permettendo l'apertura del file solo a soggetti autorizzati o addirittura bloccando il computer in caso di esecuzione non autorizzata, costringendo l'utente a chiamare le forze dell'ordine per ottenere nuovamente l'accesso al proprio PC. Non solo, sempre nello stesso documento si parla anche di poter risalire all'IP del soggetto pirata e di eseguirne il tracking anche al di fuori degli USA.

Il vero problema però sarebbe poi identificare con certezza il cyber-pirata, in modo da non addossare colpe inesistenti a inconsapevoli utenti o semplici intestatari di linea Internet. Ecco uno dei passaggi più allarmanti: "Sebbene non ancora legalmente permesso negli Stati Uniti, ci sono richieste crescenti per creare un ambiente più permissivo (giuridicamente ndr.), per permettere alle compagnie non solo di proteggere attivamente i propri network, ma anche di recuperare le informazioni rubate alterandole all'interno del network dell'intruso od addirittura di poterle distruggere in remoto.

Ulteriori misure potrebbero essere quelle di fotografare l'hacker usando la sua webcam, impiantare malware nel suo network e disabilitare o distruggere fisicamente il suo computer". Il fatto più preoccupante è quello che non importa se voi siate o meno un pirata, il malware potrebbe essere installato ugualmente sul vostro computer e si occuperà di scansionarne il contenuto e di tenere conto di ciò che viene scaricato sul PC. In caso vengano rilevate canzoni o film, potreste essere accusati di furto e, se questi attacchi "di rappresaglia" venissero legalizzati, subirne le conseguenze. Il tutto nel Paese della Libertà…

di Redazione - Sicurezza
giovedì 30 Maggio 2013 17:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta