logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Le previsioni meteo saranno impeccabili grazie a Aeolus

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Le previsioni meteo saranno impeccabili grazie a Aeolus

di Elena Re Garbagnati mercoledì 22 Agosto 2018 12:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esa
  • Leonardo Finmeccanica
  • Satelliti
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Pagina 1: Le previsioni meteo saranno impeccabili grazie a Aeolus
  • Pagina 1 : Le previsioni meteo saranno impeccabili grazie a Aeolus
  • Pagina 2 : La dotazione di Aeolus

Il lancio del satellite Aeolus dell'Agenzia Spaziale Europea è stato posticipato di 24 ore a causa – ironia della sorte – di forti venti in quota. Il lancio, che avrebbe dovuto avvenire ieri dalla base di Kourou nella Guyana francese, si terrà quindi questa sera alle 23:20, sempre a bordo di un razzo Vega costruito dall'italiana Avio.

Per seguire l'evento in diretta vi basta collegarvi alla pagina ufficiale dello streaming. Nel frattempo capiamo meglio che cos'è Aeolus, qual è la sua missione e quali gli strumenti che userà.

Aeolus pronto per il lancio
Aeolus pronto per il lancio. Crediti: ESA/CNES /Arianespace

Il dio dei venti

Il nome Aeolus parla da sé: è un omaggio a Eolo, il dio greco dei venti. Il satellite in partenza è quindi destinato a studiare questo fenomeno. Il perché è presto detto: il vento sulla Terra è alla base della circolazione atmosferica, da cui dipende direttamente il clima. L'obiettivo di Aeolus è migliorare la nostra conoscenza dell'atmosfera terrestre e dei sistemi meteorologici, monitorando il vento su scala globale.

Aeolus dovrà in sostanza rimediare alla mancanza di profili globali del vento nel Global Climate Observing System (GCOS). GCOS è un sistema coordinato di metodi per la realizzazione di osservazioni meteorologiche e ambientali su scala globale. È stato voluto dall'Organizzazione Mondiale della Meteorologia e le misure atmosferiche che vengono realizzate sono alla base dei modelli di previsioni del tempo in tutto il mondo.

Una delle maggiori carenze del GCOS è che manca delle misurazioni dirette del profilo globale dei campi eolici, e questo costituisce un limite per le previsioni meteorologiche e i modelli climatici. Ad oggi infatti la maggior parte delle osservazioni dirette del vento proviene dalle stazioni di terra (situate per lo più nell'emisfero settentrionale), da navi e boe, e da scatterometri sui satelliti. I dati raccolti nel loro complesso non possono fornire alcuna informazione sui profili atmosferici.

Aladin
Aladin. Crediti. ESA/ATG medialab

Aeolus genererà circa 100 profili del vento ogni ora per l'intero pianeta, comprese le aree remote. Grazie a queste informazioni gli scienziati potranno costruire modelli complessi del nostro ambiente, che potranno poi essere utilizzati per aiutare a prevedere come si comporterà in futuro quell'ambiente. Da notare inoltre che le informazioni raccolte da Eolo concorreranno a migliorare la nostra conoscenza di tutti i tipi di fenomeni meteorologici, compresi il riscaldamento globale e gli effetti dell'inquinamento.


Tom's Consiglia

Se per voi è importante sapere "che tempo fa" non fatevi mancare la Stazione meteorologica 5 in 1 di Bresser.

Pagina 1: Le previsioni meteo saranno impeccabili grazie a Aeolus
  • Pagina 1 : Le previsioni meteo saranno impeccabili grazie a Aeolus
  • Pagina 2 : La dotazione di Aeolus

Indice

  • 1 . Le previsioni meteo saranno impeccabili grazie a Aeolus
  • 2 . La dotazione di Aeolus
di Elena Re Garbagnati
mercoledì 22 Agosto 2018 12:01
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esa
  • Leonardo Finmeccanica
  • Satelliti
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta