logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Le Telco fanno le vittime ma sui ricavi battono Google

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Le Telco fanno le vittime ma sui ricavi battono Google

di Dario D'Elia lunedì 17 Giugno 2013 13:10
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Internet a banda larga
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'AGCOM si è schierata con gli operatori TLC che vogliono una tassa sugli over-the-top come Google. La presa di posizione è stata esplicitata nell'Osservatorio trimestrale sulle telecomunicazioni recentemente pubblicato dal Garante. A parte i soliti dati sul mercato broadband e della telefonia mobile, è stato aggiunto un capitolo riguardante i risultati finanziari degli operatori TLC in rapporto a quelli dei colossi del Web. Un'analisi su 12 mesi: praticamente tra il primo trimestre 2012 e il primo trimestre 2013.

Gioco di numeri

L'intento ovviamente non è quello di soddisfare una curiosità, bensì di confermare quello che gli operatori di telecomunicazioni sostengono da tempo: ovvero che Apple, Google, Amazon e gli altri sono dei "parassiti", come disse Confalonieri.

La tabella pubblicata dall'AGCOM, secondo l'esperto IT Stefano Quintarelli, è un po' furbetta nella comparazione dei dati. Il primo dettaglio è che si parla delle attività globali di British Telecom, Deutsche Telecom, France Telecom, Telecom Italia, Telefonica, Vodafone. Vengono considerati "Top six", ma in verità se si guarda al globale sono solo i più importanti operatori europei – neanche tutti. Spigolature?

Focus AGCOM – clicca per ingrandire

Di tutt'altro peso invece la definizione di OTT (puri e ibridi) affibbiata a Apple, Google, Yahoo, Facebook e Amazon. Genericamente vengono considerati over-the-top (OTT), ed è vero, ma quanto del loro fatturato si deve alla pura attività online?

Ecco, è proprio qui che "la selezione delle mele e pere di AGCOM" non tiene, come sottolinea Quintarelli. Secondo il Garante negli ultimi 12 mesi i ricavi delle Telco si sono ridotti del 3,6%, contro una corrispondente crescita del 22,8% ottenuta dagli OTT.

"Guardando all'utile netto, le Telco lo hanno visto (soprattutto a causa di svalutazioni sull'avviamento) quasi azzerarsi (dal 5,5% allo 0,4% delle vendite) mentre quello degli OTT con una crescita del 6,4% arriva a superare i 40 miliardi, valore pari al 17,6% degli introiti", si legge nel documento.

Stessa cosa vale per gli investimenti: Telco a quota 40 miliardi (+0,4%), mentre gli altri solo a 17,7 miliardi (+26,8%). "Il peso del capitale sulle passività complessive degli OTT è oltre il doppio (69,8% contro il 32,7%) al corrispondente valore osservabile per le Telco, a testimonianza di una nettamente superiore forza finanziaria, e quindi della capacità di effettuare investimenti e/o acquisizioni senza dover ricorrere all'indebitamento", conclude la nota.

Tutto chiaro, tutto leggermente erroneo. Intanto la considerazione di partenza: le Telco selezionate non sono "top six" (in verità neanche in Europa) e le seconde fanno mestieri diversi. Ad esempio Apple e Amazon hanno attività decisamente diversificate. Il core business del colosso di Seattle è la vendita online di prodotti. Pare quindi che la scelta degli OTT sia stata un po' utile alla causa, giusto per confermare le differenze di numeri con le Telco.

Focus di Quintarelli

"Ma se proprio si volesse tirare dentro ad ogni costo, e si volesse fare un discorso corretto, si dovrebbero prendere solo i ricavi da servizi online (ma non si potrebbe dire nulla su margini, investimenti, risorse finanziarie disponibili…)", sottolinea Quintarelli. "Perché non considerare dei veri player OTT come eBay o Groupon al posto di Amazon e Apple ?

L'esperto IT si è spinto oltre creando un file di Excel dove ha effettivamente messo in comparativa i dati degli operatori europei citati da AGCOM, i veri "top six" (Deutsche Telekom, Telefonica, China Mobile, NTT, Verizon, AT&T), gli OTT veri e quelli presunti.

Il risultato è un colpo di scena: le top six "hanno ricavi significativamente maggiori di quelli presentati da AGCOM e gli OTT ricavi significativamente inferiori".

"Non dico che i dati di AGCOM siano necessariamente sbagliati, dico che la selezione del campione su cui basare i dati modifica di molto i risultati. Allora dovrebbero dichiarare i criteri di selezione ed illustrarli", conclude l'esperto.

In sintesi, comprensibile la richiesta degli operatori TLC di avviare un dibattito sull'asimmetria degli investimenti nelle infrastrutture, ma almeno che la base di partenza faccia affidamento su numeri reali.

di Dario D'Elia
lunedì 17 Giugno 2013 13:10
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Internet a banda larga
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta