logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Legge anti-pirateria a maggio: le poltrone AGCOM scottano

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Legge anti-pirateria a maggio: le poltrone AGCOM scottano

di Dario D'Elia lunedì 12 Marzo 2012 11:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il Garante delle Comunicazioni pubblicherà entro maggio il nuovo regolamento anti-pirateria, dopodiché saranno lasciate libere le poltrone per far spazio ai successori. Un tempismo perfetto, verrebbe da pensare. “In Italia c’è una situazione paradossale, le norme sul diritto d’autore sono ferme a quelle di 70 anni fa”, ha dichiarato il segretario generale dell’AGCOM, Roberto Viola, durante un convengo romano.

“Faremo una nuova audizione in Parlamento sul tema, la terza, tra un paio di settimane, poi ci sarà un passaggio con l’Unione Europea. Auspichiamo che dai parlamentari ci sia un chiarimento sul quadro delle norme primarie. Se ciò non dovesse avvenire, l’autorità sarà lasciata un po’ sola a decidere come calibrare questo testo e lo farà sulla base dei commenti della Commissione Europea“.

AGCOM vuol fare in fretta

Qualcuno potrebbero chiamarlo un colpo di mano, perché le criticità di questo regolamento sono talmente tante che solo commissari dimissionari potrebbero proseguire i lavori senza preoccuparsi degli effetti. La prima nota dolente infatti riguarda la credibilità del collegio uscente: a maggio faranno i bagagli e in Parlamento c’è un Governo Tecnico che potrebbe avere un’opinione diversa sul da farsi. Ora, piacerebbe a tutti un’AGCOM indipendente, ma dato che non è così è evidente che la fretta è mossa da interessi esterni dal consistente peso specifico.

Non meno importanti tutte le perplessità generate dal testo della normativa. Viola parla di un “un giusto equilibrio tra le istanze del popolo della rete e quelle degli autori, entrambi meritevoli di attenzioni”. Ma la verità è che tutte le associazioni per i diritti digitali e gli esperti del settore hanno già spiegato ampiamente che le “istanze del popolo della rete” non sono state ascoltate.

Gli Internet Service Provider rischiano di doversi piegare alle richieste (via mail) dei detentori di copyright: dovranno rimuovere ogni contenuto (presunto) pirata senza coinvolgere nella querelle chi l’ha condiviso. È chiaro che il mancato coinvolgimento della magistratura non garantisce agli ISP e agli utenti il rispetto del diritto alla difesa.

In ogni caso la mossa AGCOM appare decisamente fuori tempo massimo. La Commissione UE entro la fine dell’anno varerà una nuova legge sul tema e quindi non avrebbe senso legiferare oggi per poi correggere domani. Perché non pazientare? Magari lo sapremo il 21 marzo quando il Presidente dell’Authority, Corrado Calabrò, riferirà in Parlamento sull’iter della nuova norma.

di Dario D'Elia
lunedì 12 Marzo 2012 11:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta