logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Legge brevetti USA a rischio porcata: favoriti i big

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Legge brevetti USA a rischio porcata: favoriti i big

di Elena Re Garbagnati venerdì 9 Settembre 2011 16:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 1: Legge brevetti USA a rischio porcata: favoriti i big
  • Pagina 1 : Legge brevetti USA a rischio porcata: favoriti i big
  • Pagina 2 : Brevetti concessi al primo che li chiede

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato l’America Invents Act, ossia il disegno di legge che regola le procedure per la concessione dei brevetti nel paese a stelle e strisce. Dal sistema odierno si passerà a uno nuovo che prevede due gradi di revisione per impugnare brevetti già concessi. Inoltre, l’USPTO (United States Patent and Trademark Office) avrà d’ora in poi la facoltà di fissare gli importi delle tasse sui brevetti.

Il disegno di legge è stato approvato nel testo che era stato revisionato per l’ultima volta all’inizio di quest’anno, con 89 voti a favore e 9 contrari e ora manca solo la firma del Presidente Barack Obama per farlo diventare legge degli Stati Uniti d’America.

Il senato USA ha approvato la nuova normativa sui brevetti

Il senatore Patrick Leahy ha definito questa legge come la revisione più significativa del sistema dei brevetti da decenni. Non è dello stesso avviso il senatore Maria Cantwell, secondo cui “questa non è una legge di riforma dei brevetti, è un grande omaggio alle grandi aziende che con i loro brevetti potranno calpestare i diritti dei piccoli inventori”. Queste due posizioni chiariscono i termini dell’agguerrito dibattito che ha imperversato per anni bloccando la riforma.

L’unica significativa novità introdotta dalla legge è l’istituzione della revisione successiva all’approvazione (“post-grant review”), che consente di presentare prove presso l’Ufficio Brevetti per l’invalidazione delle proprietà intellettuali che non si ritengono valide.

L’USPTO potrà auto finanziarsi stabilendo le tasse sui brevetti

L’altro passaggio che ha creato aspre discussioni è che con la riforma appena votata si passa dal precedente sistema “first-to-invent” (il primo a inventare qualcosa) al nuovo sistema “first-to-file” (il primo a registrare l’invenzione). Come suggerito dai nomi, il brevetto sarà concesso al primo che deposita la domanda presso l’ufficio brevetti, anche se qualcun altro aveva già inventato la tecnologia.

Quest’ultimo può sempre fare una denuncia e presentare le sue prove in sede processuale per rivendicare la proprietà del brevetto. Coloro che sono favorevoli a questo cambiamento reputano che in questo modo l’iter di concessione dei brevetti si snellirà di molto (attualmente ci vogliono circa 34 mesi per l’approvazione di un brevetto e circa 700.000 domande arretrate da mandare avanti) e quindi potranno essere approvate più velocemente le migliaia di richieste di brevetti che stanno prendendo polvere sui tavoli dell’USPTO.

Pagina 1: Legge brevetti USA a rischio porcata: favoriti i big
  • Pagina 1 : Legge brevetti USA a rischio porcata: favoriti i big
  • Pagina 2 : Brevetti concessi al primo che li chiede

Indice

  • 1 . Legge brevetti USA a rischio porcata: favoriti i big
  • 2 . Brevetti concessi al primo che li chiede
di Elena Re Garbagnati
venerdì 9 Settembre 2011 16:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta