Videoconferenze olografiche
- Pagina 1 : L’elettronica del futuro, scopriamo cosa ci attende
- Pagina 2 : Social TV
- Pagina 3 : Circuiti autoraffreddanti
- Pagina 4 : Da recensioni a classifiche
- Pagina 5 : Frigoriferi magnetici
- Pagina 6 : Video olografici
- Pagina 7 : Memoria a basso consumo
- Pagina 8 : Eyeball Camera
- Pagina 9 : Un GPS migliore
- Pagina 10 : Un proiettore HD in tasca
- Pagina 11 : Videoconferenze olografiche
- Pagina 12 : Una batteria più duratura
- Pagina 13 : La biologia per i chip del futuro
Videoconferenze olografiche
La videochiamata tra PC è ormai piuttosto diffusa, sia in ambito domestico che lavorativo. In entrambi i casi la tecnologia 3D sarebbe la benvenuta, se non fosse per gli occhiali di cui al momento non si può fare a meno.
Fortunatamente alcuni ricercatori dell’Università di Southampton, Gran Bretagna, hanno trovato il modo di trasmettere un video olografico senza fili, e più precisamente sulle reti usate dai telefoni cellulari. Dicono di essere “a un passo da un’esperienza di videoconferenza totale e immersiva”,e anche che entro dieci anni sarà disponibile anche in forma portatile, per esempio sugli smartphone.
L’altro obiettivo di questa attività è rendere più “verdi” i sistemi di comunicazione senza fili (ci si riferisce alle reti telefoniche).
- Pagina 1 : L’elettronica del futuro, scopriamo cosa ci attende
- Pagina 2 : Social TV
- Pagina 3 : Circuiti autoraffreddanti
- Pagina 4 : Da recensioni a classifiche
- Pagina 5 : Frigoriferi magnetici
- Pagina 6 : Video olografici
- Pagina 7 : Memoria a basso consumo
- Pagina 8 : Eyeball Camera
- Pagina 9 : Un GPS migliore
- Pagina 10 : Un proiettore HD in tasca
- Pagina 11 : Videoconferenze olografiche
- Pagina 12 : Una batteria più duratura
- Pagina 13 : La biologia per i chip del futuro
Indice
- 1 . L’elettronica del futuro, scopriamo cosa ci attende
- 2 . Social TV
- 3 . Circuiti autoraffreddanti
- 4 . Da recensioni a classifiche
- 5 . Frigoriferi magnetici
- 6 . Video olografici
- 7 . Memoria a basso consumo
- 8 . Eyeball Camera
- 9 . Un GPS migliore
- 10 . Un proiettore HD in tasca
- 11 . Videoconferenze olografiche
- 12 . Una batteria più duratura
- 13 . La biologia per i chip del futuro