Lenovo si allea con NEC: le vuole cantare a HP
Lenovo ha stanziato un investimento di 175 milioni di dollari per allearsi con NEC e tentare di conquistare il mercato giapponese. Le due aziende hanno costituito una nuova società che ha sede legale in Olanda, di cui Lenovo possiede il 51 percento e NEC il 49 percento. NEC riceverà i 175 milioni di dollari da Lenovo in azioni emesse ad hoc.
L’accordo siglato fra le due aziende prevede che Hideyo Takasu, presidente di NEC Personal Products, sarà amministratore delegato della nuova società , mentre Roderick Lappin, presidente di Lenovo Giappone, sarà presidente del Consiglio di Amministrazione.
Lenovo verserà 175 milioni di euro in azioni a NEC per la joint venture
Lenovo (Lenovo: 60 milioni di ThinkPad, e arriva Nvidia), primo produttore cinese di computer (Lenovo incontrastata in Cina, lo spauracchio è Apple), si augura che questa joint venture possa ridurre la distanza che lo separa dai concorrenti ai vertici della classifica mondiale di venditori di PC, rispettivamente HP, Dell e Acer (I tablet sgambettano i PC e sotterrano i netbook). Il Giappone, infatti, è il terzo mercato mondiale nel settore PC.
NEC (NEC duplica i tablet e annuncia il modello dual screen) è uno dei principali produttori di PC in Giappone, con una quota di mercato del 18 percento, ma ha dismesso due anni fa l’esportazione in Cina perché i risultati erano deludenti. Una sua espansione nella terra di Mao dovrebbe garantirgli un trampolino di lancio importante per le sue attività .
Lenovo intende sfruttare l’accordo con NEC per espandersi sul mercato giapponese
Oltre a migliorare il reciproco giro d’affari, entrambe le aziende dovrebbero riuscire ad ottimizzare i costi di produzione e quelli relativi alle attività di ricerca e sviluppo, incrementando i margini di guadagno. L’unificata divisione PC in Giappone, inoltre, dovrebbe comportare anche una condivisione del marketing, della distribuzione e del canale di vendita.
Yang Yuanqing, amministratore delegato di Lenovo, ha dichiarato che “L’accordo con NEC è perfetto per la nostra strategia. Rafforza il nostro impegno per il nostro core business PC e, allo stesso tempo, ci fornisce importanti opportunità di crescita in Giappone. Abbiamo una lunga storia di innovazione in Giappone e tutte le intenzioni di espanderci nel mercato giapponese. Con questa joint venture uniamo la forza a livello mondiale e la leadership di mercato di NEC.”.
L’alleanza fra NEC e Lenovo dovrebbe essere operativa a partire dal 30 giugno prossimo.