logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

L’ESA vuole satelliti a energia solare e cavalca le comete

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

L’ESA vuole satelliti a energia solare e cavalca le comete

di Elena Re Garbagnati sabato 19 Ottobre 2013 10:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

L'Agenzia Spaziale Europea ha avviato la fase di progettazione di una flotta di satelliti di telecomunicazioni a propulsione totalmente elettrica. Come riporta il comunicato ufficiale, il direttore generale dell'ESA Jean Jaques Dordain ha siglato un contratto del valore di 16 milioni di dollari con la lussemburghese SES nell'ambito del programma Electra.

L'obiettivo dichiarato è quello di sviluppare una piattaforma satellitare geostazionaria di piccole e medie dimensioni totalmente elettrica da produrre in Europa. SES è il partner principale dell'Agenzia Spaziale Europea, che sta lavorando anche con OHB System AG di Brema per la progettazione e la fabbricazione della piattaforma.

Satelliti a propulsione elettrica

L'energia elettrica dovrà essere impiegata al posto quella convenzionale sia per il trasferimento che per il mantenimento in orbita dei satelliti. Il primo vantaggio è che ci sarà una forte riduzione del peso del carburante da trasportare, quindi i nuovi satelliti saranno più leggeri e meno costosi. Di conseguenza si potranno inviare in orbita veicoli più piccoli, oppure con un carico due volte più grande. Entrambe le opzioni sono economicamente interessanti.

Rosetta sgancia il lander sulla cometa: da togliere il fiato

Il primo lancio è previsto per la fine del 2018, nel frattempo l'ESA sarà impegnata nella difficilissima missione Rosetta. Un orbiter volerà in flyby a un chilometro da una cometa, pilotata dalla Terra, per migliaia di chilometri, e al momento giusto sgancerà un robot che arpionerà il corpo di roccia e ghiaccio, lo trapanerà e analizzerà la sua linfa vitale per consegnare alla specie umana il segreto della nascita del Sistema Solare. Se lo trovate avvincente scoprite tutti i dettagli nell'articolo Spazio: come inseguire una cometa e atterrarci sopra. Buona lettura!

di Elena Re Garbagnati
sabato 19 Ottobre 2013 10:01
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta