logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

L’Espresso nega l’alleanza Sky mentre Mediaset snobba La7

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

L’Espresso nega l’alleanza Sky mentre Mediaset snobba La7

di Dario D'Elia mercoledì 19 Settembre 2012 10:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il Gruppo Editoriale L'Espresso ha negato l'eventualità di un'alleanza con Sky. Le indiscrezioni trapelate qualche settimana fa si sono rilevate infondate. Insomma non si prospetta in alcun modo la possibilità di una joint-venture per il digitale terrestre. "Il rapporto commerciale con Sky Italia riguarda principalmente l'affitto di capacità trasmissiva per il canale in chiaro Cielo e non ha alcun legame con l'attività di editore televisivo", si legge nel comunicato ufficiale rilasciato ieri dal Gruppo Espresso.

Difesa dura anche a favore di Deejay TV che sebbene non vanti un grande audience "contribuisce al pluralismo del mercato televisivo nazionale in chiaro, nell'ambito di un contesto di forte concentrazione e con possibili scenari di ulteriore restrizione della concorrenza". In verità ogni ventilato pericolo di concentrazione si è già dissolto con la decisione di Mediaset di sfilarsi dalla corsa a Ti Media e La7.

Ieri è stato diramato un comunicato che sembra ricostruire la vicenda. Pare che Mediaset abbia ricevuto un a giugno un "formale invito da Mediobanca a manifestare eventuale interesse per ottenere l'information memorandum relativo alla cessione". Dopo la conferma dell'interesse il Gruppo avrebbe analizzato le carte è ribadito l'orientamento a non comprare.

TV

"Chiarita pubblicamente la nostra estraneità all'operazione fin da prima della pausa estiva, auspichiamo che il processo di cessione prosegua con successo – e con nuove brillanti performance borsistiche – senza più utilizzare il nome della nostra società per creare visibilità e interesse intorno alla dismissione di un'attività in cerca di acquirenti che vanta risultati di bilancio da sempre negativi", conclude il documento Mediaset. Insomma, con l'uscita di scena c'è stato tempo anche una stoccata.

"Se fosse un gioiellino come dicono perché la venderebbero? Già a luglio avevo già detto cosa pensavo de La7 usando una sola parola: auguri. Quello che mi amareggia è l’agitazione del mondo politico e industriale su un nostro possibile ingresso", ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi, vice presidente Mediaset.

"Nessuno ha chiesto informazioni su un possibile piano industriale o di garanzie dei posti di lavoro. Mediaset, La7 a parte, per questo paese non può fare nulla. È un conflitto di interessi al contrario. Comunque non siamo preoccupati della vendita a un possibile competitor. Per fare una rete di successo non serve investire in una azienda in perdita come è Ti Media".

Il problema telecomando

Sempre in ambito televisivo non si placano le polemiche sulla numerazione LCN dei canali, ovvero l'assegnazione automatica eseguita dai televisori, decoder e DVD recorder. Considerato che una ristretta minoranza di persone si diletta nel personalizzarla è evidente che rientrare fra i primi 9 canali del telecomando è un vantaggio.

A inizio mese il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza 2011 del TAR che di fatto contestava la numerazione decisa un anno prima dall'AGCOM. In pratica ci sono voluti quasi due anni per rendersi conto che il fatturato pubblicitario non poteva essere considerato l'unico parametro per stabilire il posizionamento dei canali dopo gli storici generalisti – che vanno dall'1 al 6.

E così è probabile che La7, MTV e Deejay Tv possano rimetterci. Ma l'esito della vicenda non è scontato perché l'AGCOM adesso ha stabilito una proroga di 6 mesi per discutere, decidere e agire. Forse nel 2013 sapremo come andrà a finire.

di Dario D'Elia
mercoledì 19 Settembre 2012 10:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta