logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Connettività e compatibilità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Connettività e compatibilità

di Tom's Hardware lunedì 10 Dicembre 2007 10:57
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Pagina 5: Connettività e compatibilità
  • Pagina 1 : Lettori Blu-Ray e HD-DVD da Sony, Toshiba e Sharp
  • Pagina 2 : L’illusione dell’immagine
  • Pagina 3 : Tanto rumore per nulla
  • Pagina 4 : Toshiba HD-XE1
  • Pagina 5 : Connettività e compatibilità
  • Pagina 6 : Toshiba HD-EP30
  • Pagina 7 : Connettività e compatibilità
  • Pagina 8 : Sony BDP-S1E
  • Pagina 9 : Connettività e compatibilità
  • Pagina 10 : Sony BDP-S300
  • Pagina 11 : Connettività e compatibilità
  • Pagina 12 : Sharp BD-HP20S
  • Pagina 13 : Connettività e compatibilità

Connettività e compatibilità

Come detto poco sopra, è meglio preferire l’uscita HDMI, in quanto in grado di trasportare un flusso video 1080p, Deep Color, 24p e il suono HD. Il DTS-HD Master non è supportato, e gli altri formati HD si limitano al 5.1 in PCM – come su tutti i lettori testati – per cui è possibile utilizzare i formati Dolby Plus e True HD in 5.1 su qualsiasi sistema audio home-cinema dotato di un ingresso HDMI, basta che accetti il PCM. In alternativa, è possibile utilizzare l’uscita digitale coassiale, o quella ottica, per il Dolby Digital o il DTS. È disponibile anche l’uscita RCA, con connettori interamente placcati in oro.

Il tutto è completato da un’uscita stereo analogica, e da una 5.1 analogica. Sul versante delle connessioni video, abbiamo YUV, S-Video, video composito: una serie di standard video ormai del tutto inutili, perché in alta definizione bisogna usare la presa HDMI, o al limite quella DVI, mediante un adattatore. Infine, è presente una porta di rete LAN – in vista di un futuro collegamento a internet del lettore – e due porte USB.

Caratteristiche tecniche

  • Formato dischi: HD-DVD, DVD (-RW), CD (RW)
  • Compatibilità immagine : 1080p, 24p, Deep Color
  • Formati audio HD: Dolby Digital Plus, True HD, DTS HD senza limite in Bitstream mediante HDMI 1.3, fino a 5.1 in PCM mediante HDMI
  • Uscite video: HDMI, YUV, Video composito, S-Video
  • Uscite audio: HDMI Bitstream & PCM, stereo analogico, digitale ottico, digitale coassiale, 5.1 analogico
  • Tempo trascorso tra l’accensione e la visualizzazione della prima immagine: 52"

Qualità immagine

La qualità è eccezionale, ma non migliore rispetto a quella offerta dall’ EP30, almeno a occhio nudo. Come sempre sui lettori Toshiba, l’immagine non è il massimo in termini di definizione, per cui l’effetto 3D del Full-HD è un po’ limitato, ma l’immagine risultante è più naturale, più cinematografica. A seconda dei gusti, quindi, che il compromesso raggiunto da questo modello può rasentare la perfezione. Come sempre con gli HD-DVD, il rumore è molto limitato, i colori sono perfetti e il livello di dettagli impressionante. Si riesce a migliorare leggermente la fluidità sugli spostamenti lenti utilizzando il 24p. Naturalmente, per attivare questa funzione il televisore deve essere compatibile 24p.

Chi cerca il massimo dello spettacolo, avrà bisogno di un buon sistema di diffusione Full-HD, ad esempio un televisore LCD 46 pollici oppure un plasma 50 pollici, anche se pensiamo che la scelta migliore sia un buon proiettore Full-HD, come l’Optoma HD-80 che abbiamo recentemente testato. Si può notare una certa differenza tra i due lettori Toshiba, XE1 ed EP30, sulla resa dei DVD. Il primo offre uno scaling migliore a 1080p, così come la definizione e la resa dei contorni. È anche vero che per i flussi analogici è disponibile l’uscita YUV, ma è il caso di usarla?

Conclusioni

Il Toshiba XE1 è il lettore HD di fascia alta di questo produttore, con un prezzo oramai abbordabile, infatti sul web si trova a 700 euro. Non manca davvero nulla a questo lettore, neanche l’HDMI 1.3, anche se nella pratica questo standard non porta guadagni evidenti rispetto al modello EP30, che costa circa la metà. La qualità d’immagine è eccezionale in HD-DVD, ma la differenza, rispetto al modello più economico, non è così alta da poter essere visibile ad occhio nudo. Gli unici due veri punti di differenza sono una migliore resa dei DVD e un telecomando più ergonomico. A voi decidere se per queste caratteristiche valgono 400 euro in più.

I pro

  • Resa eccellente
  • Ottimo prodotto
  • Regolazioni avanzate

I contro

  • Prezzo elevato

Prezzo medio: 800 euro

Pagina 5: Connettività e compatibilità
  • Pagina 1 : Lettori Blu-Ray e HD-DVD da Sony, Toshiba e Sharp
  • Pagina 2 : L’illusione dell’immagine
  • Pagina 3 : Tanto rumore per nulla
  • Pagina 4 : Toshiba HD-XE1
  • Pagina 5 : Connettività e compatibilità
  • Pagina 6 : Toshiba HD-EP30
  • Pagina 7 : Connettività e compatibilità
  • Pagina 8 : Sony BDP-S1E
  • Pagina 9 : Connettività e compatibilità
  • Pagina 10 : Sony BDP-S300
  • Pagina 11 : Connettività e compatibilità
  • Pagina 12 : Sharp BD-HP20S
  • Pagina 13 : Connettività e compatibilità

Indice

  • 1 . Lettori Blu-Ray e HD-DVD da Sony, Toshiba e Sharp
  • 2 . L’illusione dell’immagine
  • 3 . Tanto rumore per nulla
  • 4 . Toshiba HD-XE1
  • 5 . Connettività e compatibilità
  • 6 . Toshiba HD-EP30
  • 7 . Connettività e compatibilità
  • 8 . Sony BDP-S1E
  • 9 . Connettività e compatibilità
  • 10 . Sony BDP-S300
  • 11 . Connettività e compatibilità
  • 12 . Sharp BD-HP20S
  • 13 . Connettività e compatibilità
di Tom's Hardware
lunedì 10 Dicembre 2007 10:57
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta