logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Viaggi aerei tracciati con il PNR

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Viaggi aerei tracciati con il PNR

di Pino Bruno lunedì 30 Novembre 2015 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza
Pagina 2: Viaggi aerei tracciati con il PNR
  • Pagina 1 : L’Europa attiva la sorveglianza elettronica globale
  • Pagina 2 : Viaggi aerei tracciati con il PNR
  • Pagina 3 : Banche dati comuni e caccia ai soldi illeciti sul web
  • Pagina 4 : Alla ricerca dei bit jihadisti
  • Pagina 5 : Il terrorismo e la Spectre di 007

Viaggi aerei tracciati con il PNR

In Europa, dicevamo, si va invece nella direzione opposta, sull'onda degli attentati del 13 novembre a Parigi. Nelle banche dati dell'ECTC dovrebbero confluire anche le informazioni sui viaggi aerei. Sarà infatti sdoganato il Passenger Name Record (PNR), un codice che includerà tutti i dettagli di ogni singolo volo. Il PNR "contiene informazioni quali il nome, la data di viaggio, l'itinerario, il posto assegnato, i bagagli, i dati di contatto e le modalità di pagamento", si legge in un altro documento ufficiale del Consiglio d'Europa. La direttiva prevede che "i dati PNR raccolti possono essere trattati soltanto a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi".

delta airlines electronics on take off

"Nel contesto di tali attività – dice il Consiglio d'Europa – i dati PNR possono essere usati per varie finalità:

  • per effettuare, prima dell'arrivo previsto in uno Stato membro o della partenza prevista da uno Stato membro, una valutazione dei passeggeri che consenta di identificare quelli da sottoporre ad ulteriore verifica da parte delle autorità competenti;
  • per aggiornare o definire i criteri per l'effettuazione di tali valutazioni;
  • per rispondere, caso per caso, alle richieste delle autorità di contrasto competenti di trasmettere o trattare dati PNR riguardanti casi specifici;

Al fine di salvaguardare i diritti fondamentali alla protezione dei dati personali, al rispetto della vita privata e alla non discriminazione, la direttiva prevede una serie di limitazioni al trasferimento, al trattamento e alla conservazione dei dati PNR:

  • la direttiva vieta la raccolta e l'uso di dati sensibili;
  • i dati PNR possono essere conservati soltanto per un periodo di cinque anni e devono essere resi anonimi dopo un periodo di 30 giorni;
  • gli Stati membri hanno l'obbligo di istituire un'unica unità responsabile della gestione e della protezione dei dati (Unità d'informazione sui passeggeri) e preposta alla registrazione e alla documentazione di tutti i trattamenti di dati PNR;
  • gli Stati membri devono provvedere affinché i passeggeri siano informati in modo chiaro della raccolta dei dati PNR e dei loro diritti;
  • decisioni che comportino conseguenze giuridiche negative per una persona, o la danneggino in modo significativo, non possono essere prese soltanto sulla base del trattamento automatico dei dati PNR;
  • il trasferimento dei dati PNR a paesi terzi può avvenire esclusivamente in circostanze molto limitate e soltanto caso per caso.

Pagina 2: Viaggi aerei tracciati con il PNR
  • Pagina 1 : L’Europa attiva la sorveglianza elettronica globale
  • Pagina 2 : Viaggi aerei tracciati con il PNR
  • Pagina 3 : Banche dati comuni e caccia ai soldi illeciti sul web
  • Pagina 4 : Alla ricerca dei bit jihadisti
  • Pagina 5 : Il terrorismo e la Spectre di 007

Indice

  • 1 . L’Europa attiva la sorveglianza elettronica globale
  • 2 . Viaggi aerei tracciati con il PNR
  • 3 . Banche dati comuni e caccia ai soldi illeciti sul web
  • 4 . Alla ricerca dei bit jihadisti
  • 5 . Il terrorismo e la Spectre di 007
di Pino Bruno
lunedì 30 Novembre 2015 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta