L’impresa italiana non conosce il Web
Un'azienda su tre non è in Rete. Questo è il dato più allarmante emerso dal rapporto dell'Osservatorio Italia Digitale 2.0 durante il convegno dedicato al rilancio dell'economia. L'evento è stato presentato ieri a Milano da Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici. Oggi l'innovazione è uno dei driver di crescita principali per aziende e Paesi. In un periodo di crisi, come quello in atto, non si può prescindere dal tenersi al passo con i tempi.
L'associazione degli industriali sottolinea come nel nostro paese ci sia una fortissima divisione tra chi è in grado di utilizzare i servizi della rete in modo innovativo ed efficiente e chi è ancora del tutto escluso dalla rivoluzione digitale. La diffusione di piattaforme ICT di base (PC, banda larga, sito web, software) nella fascia di imprese sopra i 50 dipendenti vede l'Italia sostanzialmente allineata rispetto alla media dei 27 paesi UE; la situazione peggiora focalizzandosi sulle piccole e medie imprese, storico motore del nostro sistema economico.
In generale, il 33% delle aziende non è sul web e tra le microimprese il tasso sale al 43%. Tralasciando i numeri, è preoccupante come l'innovazione digitale sia ancora poco associata alla possibilità di sviluppare il business.
L'Industria non è l'unico settore colpito da questa situazione. Il rapporto con la tecnologia è difficile anche per la Pubblica Amministrazione e per la Sanità. La carenza tecnologica del nostro Paese in settori strategici è sicuramente un difficile gradino da superare, ma questo sforzo è necessario per sfruttare al meglio le potenzialità produttive del sistema.
News correlate |
Giugiaro sceglie Microsoft Surface per il design Italdesign di Giugiaro doterà i suoi 800 workshop di postazioni Microsoft Surfac… (leggi tutto) |
Roma cablata in fibra ottica entro il 2014 Telecom Italia, Fastweb, Vodafone e Wind investiranno 600 milioni di euro per tr… (leggi tutto) |
Decreto Anticrisi, il governo ragiona in analogico Nel decreto anticrisi non c'è traccia di tecnologie digitali…. (leggi tutto) |