logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

La tecnologia nelle indagini private

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

La tecnologia nelle indagini private

di Valerio Porcu martedì 1 Aprile 2014 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Privacy
  • e-Gov
Pagina 3: La tecnologia nelle indagini private
  • Pagina 1 : L’investigatore privato ai tempi di Facebook, tra GPS e droni
  • Pagina 2 : Fare l’investigatore oggi in Italia
  • Pagina 3 : La tecnologia nelle indagini private
  • Pagina 4 : Programmi per controllare PC e Smartphone
  • Pagina 5 : Indagini Hi-Tech: GPS, superleggeri e droni
  • Pagina 6 : Dilettanti e abusivismo
  • Pagina 7 : Indagini e leggi sulla privacy
  • Pagina 8 : Conclusioni

Come si affrontano oggi queste indagini, e com'è cambiato il lavoro con l'evoluzione della tecnologia?

"La tecnologia ha modificato abitudini, usi e costumi anche nell'infedeltà di coppia", afferma Luciano Ponzi spiegandoci che prima di tutto siamo noi a essere cambiati. Oggi non c'è solo la classica "scappatella", ma anche vere e proprie relazioni online, che a volte nemmeno arrivano al rapporto fisico.

In un'occasione, per esempio, c'è stata una donna che ha imbastito una relazione online con un uomo. Innamorata perdutamente decide d'incontrarlo, solo per scoprire che si tratta di un dodicenne, come nel film Viol@ (D. Maiorca, 1998). Un bel trauma, che magari si sarebbe potuto evitare raccogliendo le informazioni giuste.

Sembra una cravatta ma …

E se la tecnologia ha cambiato le persone e il loro modo di comportarsi, deve cambiare anche l'investigatore. "Sono legato affettivamente al gettone telefonico", ricorda Ponzi con nostalgia, "era al cuore della nostra attività, perché non avevamo il ponte radio né il cellulare, fino all'inizio degli anni '90. Prima gli agenti, se perdevano il contatto, dovevano telefonare da una cabina. La prima cosa che facevamo era verificare dove fossero le cabine. Quindi per noi il cellulare fu una rivoluzione".

"La seconda cosa che ha rivoluzionato il lavoro è il computer, e soprattutto la Rete. Internet è un calderone che oggi ci permette di ricavare le prime informazioni. La prima cosa da fare è verificare tutti i contatti di una persona. Se si ottiene l'amicizia (sui social network, NdR) della persona è più semplice, ma già guardando il profilo pubblico si può sapere molto".

Insomma il primo passo dell'indagine su qualcuno è mettersi di fronte a uno schermo, e probabilmente cercarne il nome su Google, Facebook, Twitter e così via. Con un po' di attenzione e di esperienza si può scoprire moltissimo su una persona senza muoversi dall'ufficio, e senza particolari preoccupazioni legali. "Nel 90% dei casi troviamo subito amicizie, fotografie e tutto quello che ci serve per le indagini".

Pagina 3: La tecnologia nelle indagini private
  • Pagina 1 : L’investigatore privato ai tempi di Facebook, tra GPS e droni
  • Pagina 2 : Fare l’investigatore oggi in Italia
  • Pagina 3 : La tecnologia nelle indagini private
  • Pagina 4 : Programmi per controllare PC e Smartphone
  • Pagina 5 : Indagini Hi-Tech: GPS, superleggeri e droni
  • Pagina 6 : Dilettanti e abusivismo
  • Pagina 7 : Indagini e leggi sulla privacy
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . L’investigatore privato ai tempi di Facebook, tra GPS e droni
  • 2 . Fare l’investigatore oggi in Italia
  • 3 . La tecnologia nelle indagini private
  • 4 . Programmi per controllare PC e Smartphone
  • 5 . Indagini Hi-Tech: GPS, superleggeri e droni
  • 6 . Dilettanti e abusivismo
  • 7 . Indagini e leggi sulla privacy
  • 8 . Conclusioni
di Valerio Porcu
martedì 1 Aprile 2014 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta