logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

L’Italia è la più brava di tutti nel fare pubblicità ai siti pirata

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

L’Italia è la più brava di tutti nel fare pubblicità ai siti pirata

di Dario D'Elia venerdì 18 Settembre 2015 14:42
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'Italia è il paese comunitario con il più alto numero di istanze di blocco per siti pirata: 238. Il Regno Unito, che è in seconda posizione, si ferma a quota 135, poi arriva la Danimarca con 41. Ieri il Consigliere Generale UE Okke Visser, in occasione della iCLIC Conference di Southampton, ha mostrato i risultati di un'indagine effettuata da MPAA Europe, l'associazione che cura gli interessi degli operatori cinematrografici.

site blocking eu
504 richieste di blocco in Europa

Ebbene, in Europa al momento vi sarebbero almeno 504 richieste di blocco, per altro in alcuni casi legate alle medesime piattaforme, come ad esempio Pirate Bay e KickassTorrents. L'AGCOM si sta dimostrando la più attiva, ma lo scenario italiano pare anche il più soggetto al cosiddetto "effetto Streisand".

In pratica i siti pirata guadagnano grande visibilità a seguito dei blocchi indiscriminati – se i server sono all'estero c'è poco da fare – e spesso con la semplice sostituzione dei DNS la comunità degli utenti scopre nuove risorse, fino a poco tempo prima magari sconosciute.

Ecco spiegato forse il motivo per cui in alcuni paesi il dibattito sui blocchi prosegue. In Svezia non esistono, mentre procedono le cause legali. Stesso approccio in Olanda dove però si è accesa una querelle direttamente con gli Internet Service Provider.

In Germania, Polonia e Romania la politica dei blocchi non sembra essere all'ordine del giorno. In Austria è scattata nei confronti di 6 piattaforme ma solo come diretta conseguenza di una causa legale contro Pirate Bay e altri siti.

di Dario D'Elia
venerdì 18 Settembre 2015 14:42
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta