logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Telco

L’Italia risolverà il digital divide grazie a 700 milioni della UE

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

L’Italia risolverà il digital divide grazie a 700 milioni della UE

di Dario D'Elia venerdì 22 Giugno 2012 10:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Telco

Il Governo Monti promette di azzerare il digital divide italiano. La sfida è ambiziosa ma secondo il Ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, non solo si può fare ma ci sono finalmente i fondi. "Con 700 milioni di euro di fondi europei azzereremo il digital divide", ha dichiarato il Ministro durante nel corso di un'audizione alla commissione Trasporti della Camera.

"La copertura del servizio di banda larga in Italia, come in altre zone d'Europa, non è uniforme. Il 5% della popolazione italiana risiede in aree di digital divide e il sistema produttivo e della ricerca hanno bisogno di strumenti all'avanguardia, di reti potenti e affidabili. Completeremo il piano nazionale della banda larga per il 5% della popolazione in digital divide".

Corrado Passera

E sulla NGN, ovvero la rete in fibra che tutti gli italiani sognano da anni? Passera ha le idee chiare al riguardo e di fatto condivide l'opinione degli addetti ai lavori: avere due reti sarebbe uno spreco di risorse. "Vedo con favore ogni investimento che permetta lo sviluppo dell'infrastruttura: sia quelli annunciati da Telecom che quelli di altri, come Metroweb, vanno nella giusta direzione. Ma è auspicabile che ci sia la massima sinergia tra questi investimenti", ha aggiunto il Ministro.

"È chiaro che sarebbe sprecato fare duplicazioni di reti, però, ci deve essere largo spazio all’iniziativa di mercato, in concorrenza: questo è inevitabile". Tollerabile che alcuni investimenti possano essere messi ad uso comune ma, a suo parere, non si può chiedere alla Cassa Depositi e Prestiti "di intervenire in aree a fallimento di mercato, perché sarebbe fuori dalla sua logica di gestione". Per altro è risaputo che l'Unione Europea potrebbe considerare alcuni interventi come aiuti di Stato, quindi la cautela dovrebbe essere massima.

A Firenze c'è già la piazza dedicata, speriamo bene

Ad esempio lo stesso Vittorio Colao, AD di Vodafone, oggi sulle pagine de La Repubblica ha sottolineato che se non ci sono i ritorni economici per costruire una nuova in fibra ottica sarebbe bene per gli operatori coalizzarsi. "Abbiamo la volontà di co-investire in Italia, Spagna e Germania ma teniamo ferma la determinazione che il gestore dominante non possa mantenere la sua posizione di privilegio anche nella fibra, come ha più volte detto la Commissione europea", sostiene l'alto dirigente Vodafone. "Sulla banda larga ci vuole concorrenza".

La vecchia tecnologia (VDSL2 su rame/fibra) che propone Telecom Italia non consente totale accesso ai concorrenti. "Vodafone, ma credo tutti gli operatori internazionali, non accetterà mai una soluzione tecnica che implichi il monopolio commerciale", rincara Colao. "Questa è l’unica cosa che in nessun paese europeo lasceremo passare. Se invece si trovasse una soluzione comune saremo molto contenti di essere parte di una visione condivisa. Se fossi nei panni di un operatore dominante, non difenderei fino allo stremo posizioni anticoncorrenziali. Prenderei in seria considerazione l'ipotesi di sviluppare una nuova rete NGN aperta a tutti".

Di fatto il riferimento è a British Telecom con Open Reach, ma anche a quanto è successo in Australia e Nuova Zelanda. In Francia hanno trovato un accordo, in Spagna ci stanno ancora lavorando, mentre la Germania ricorda un po' l'Italia (ma non nelle prestazioni e diffusione).

di Dario D'Elia
venerdì 22 Giugno 2012 10:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Telco
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta