logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Telco

L’italiano non cambia più operatore mobile, non conviene

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

L’italiano non cambia più operatore mobile, non conviene

di Dario D'Elia martedì 23 Settembre 2014 8:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Telco

L'italiano ha riscoperto la "monogamia" nel settore mobile: si tende a rimanere con lo stesso operatore perché è più conveniente. Dopo le battaglie tariffarie di esattamente un anno fa, adesso il mercato pare congelato. Il Garante delle Comunicazioni ha confermato ad Alessandro Longo di Repubblica che nei primi tre mesi dell'anno solo 2,9 milioni di utenti hanno effettuato un cambio: in pratica il 6,3% contro il 7,8% dello stesso periodo 2013. Nel secondo trimestre la situazione è ulteriormente peggiorata.

Matrimoni (im)mobili

"Non è che gli utenti sono diventati volentieri più fedeli. La portabilità cala perché conviene meno. È finita infatti la guerra dei prezzi, che è stata invece, per anni, feroce e distruttiva per i profitti dei gestori", sostiene Cristoforo Morandini dell'osservatorio Between (gruppo Ernst & Young). Il 2013 si è chiuso come il peggior anno da quando in Italia esiste la telefonia mobile.

L'Osservatorio del Politecnico di Milano ha rilevato infatti un calo dei ricavi del 14%. Gli operatori sono stati costretti a ridurre investimenti pubblicitari e inserire vincoli contrattuali più lunghi. In cambio gli italiani hanno ottenuto gli smartphone dei propri desideri e tariffe "tutto incluso". Ecco spiegato il motivo per cui il 45% degli smartphone nuovi vieni acquistato tramite operatore. D'altronde ormai non c'è bisogno neanche di accendere un finanziamento.

L'ultima novità (negativa) riguarda l'introduzione delle tariffe "solo SIM" vincolate. Nel peggiore dei casi un tempo venivano richiesti 12 mesi, adesso gli operatori arrivano a chiedere spesso 30 mesi e nel caso di abbandono anticipato tocca pagare i costi di attivazione.

Follow Dario d'Elia
@dariodelia74Segui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Dario D'Elia
martedì 23 Settembre 2014 8:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Telco
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta