logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Realtà virtuale

Lytro Immerge e YouTube si preparano per l’esplosione di realtà virtuale

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Realtà virtuale

Lytro Immerge e YouTube si preparano per l’esplosione di realtà virtuale

di Valerio Porcu venerdì 6 Novembre 2015 11:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Realtà virtuale

La realtà virtuale continua a essere sulla cresta dell'onda, nonostante non sia ancora un vero e proprio fenomeno commerciale. L'anno della svolta dovrebbe essere il 2016, quando tutti potranno comprare Oculus Rift e prodotti simili. Lytro mette altra carne al fuoco con la sua Immerge, mentre Google aggiorna YouTube per riprodurre video in VR con un visore di cartone.

lytro 5 1024x609

Leggi anche: Recensione Lytro Illum, la fotocamera del futuro

La Lytro Immerge è infatti una videocamera professionale progettata appositamente per la realtà virtuale. Riprende l'ambiente circostante usando un sistema complesso di lenti che, come afferma l'AD Jason Rosenthal, cattura un "campo di luce".

Sinteticamente, la Litro riprende l'ambiente su più livelli, come già le sue fotocamere, e ne crea una versione che poi potremo "esplorare" in realtà virtuale. A differenza di altri sistemi esistenti, tollera anche moderati movimenti sulla scena: riprendendo un panorama potremo anche riprendere un passante senza compromettere la qualità finale.

Il risultato è un video che permette piena interazione tramite un visore VR. Qualcosa che molti già conosceranno, ma che al momento è possibile solo con ambienti virtuali creati con il PC – l'esempio più facile è quello dei videogiochi. Con la Lytro Immerge potremo invece passeggiare virtualmente in musei, ambienti naturali, strade: in effetti, dovunque si possa posizionare la videocamera. Lo stesso effetto oggi si può ottenere combinando diverse tecnologie che non sono nate per quello, e la Lytro immerge dovrebbe rendere il lavoro più semplice e i risultati migliori – almeno in teoria.

Il modello mostrato inoltre sembra essere solo il primo di molti. "Possiamo costruire, e lo faremo, sfere più grandi e configurazioni diverse per diverse situazioni di ripresa". Al momento comunque la società sta ancora risolvendo alcuni difetti, come un calo della qualità d'immagine ai "bordi" dell'inquadratura.

Lytro ha sviluppato anche il software di controllo: la Immerge si controlla da tablet a distanza, perché per la natura di questa videocamera lo staff non può stare in zona – finirebbe inevitabilmente nell'inquadratura a 360 gradi.

La Lytro Immerge in ogni caso è un prodotto professionale, un oggetto grosso e pesante che costerà centinaia di migliaia di dollari. Permetterà però di creare contenuti spettacolari per hardware come il citato Oculus Rift, il Samsung Gear VR, il Sony PlayStation VR o anche i visori economici in cartone come il Google Cardboard.

Questo prodotto nasce dalla speranza e dalla convinzione che presto nascerà un mercato di video VR di altissima qualità, che potremo comprare per i visori VR che saranno prossimamente sul mercato. Nuova vita al videonoleggio o alla vendita di home video, in un certo senso, ma non ci saranno solo contenuti premium.

Google ha infatti annunciato ieri che YouTube per Android è ora compatibile con gli economici Google Cardboard – il visore VR di cartone. Chiunque potrà quindi caricare video in VR sul famoso portale video, e potremo vederli dopo aver speso pochi euro per il visore.

Non solo video nati per questo scopo però: YouTube infatti permette di vedere qualsiasi video in VR, attivando la nuova modalità cardboard dal menu. Non l'abbiamo provato, ma è facile immaginare che il risultato non sia spettacolare con i video standard, ma si può sempre provare a "entrare" e vedere che succede – magari con un gameplay l'effetto è convincente.

Google Cardboard Google Cardboard
Acquista

di Valerio Porcu
venerdì 6 Novembre 2015 11:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Realtà virtuale
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta