logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Ma dov’è la profittabilità di YouTube?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Ma dov’è la profittabilità di YouTube?

di Dario D'Elia martedì 4 Luglio 2006 14:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 1: Ma dov’è la profittabilità di YouTube?
  • Pagina 1 : Ma dov’è la profittabilità di YouTube?
  • Pagina 2 : Pag 2

Un tempo si pensava che la popolarità fosse sufficiente per sostenere un qualsiasi progetto online. La bolla speculativa della new economy, esplosa fra il 2000 e il 2001, in qualche modo è riuscita a far maturare le dot.com, un po’ con la selezione naturale e un po’ con la riaffermazione di alcune regole, condivise dall’alta finanza. Ogni attività imprenditoriale per quanto innovativa, prima o poi è destinata a confrontarsi con il suo bilancio e la capacità di produrre profitto. Per questo motivo, alcuni analisti hanno iniziato ad interrogarsi sulla validità dei modelli economici adottati dalle nuove piattaforme gratuite online, come ad esempio YouTube.

Josh Martin, ricercatore di IDC, ha pubblicato all’inizio della settimana, un report che sembra inquadrare bene la situazione. A suo dire, YouTube – ma non solo probabilmente – avrà grandi difficoltà a spremere qualche profitto dalla sua attività di video-sharing. La motivazione principale, a base di questa tesi, è che il suo pubblico è ormai cresciuto con l’abitudine alla gratuità ed è contrario anche all’eventuale presenza di campagne pubblicitarie video – magari pre-riproduzione dei file.

“Per rendere YouTube compatibile con queste esigenze bisognerebbe fare una miriade di cambiamenti. La più grande difficoltà è certamente quella di cambiare la cultura dei suoi utenti, che allo stesso tempo l’hanno resa così famosa”, ha scritto Martin nel suo documento. La portavoce di YouTube, Julie Supan, ha declinato ogni commento al riguardo, ma ha voluto sottolineare che la sua dirigenza non ha permesso a Martin di approfondire le strategie di business che verranno adottate in futuro. Su tutte l’utilizzo progressivo di campagne pubblicitarie. Martin è convinto che questa sia l’unica strada possibile, anche se non è certo che possa raggiungere gli obiettivi sperati. Soluzioni ad abbonamento o contenuti premium a pagamento certamente non sarebbero compatibili con le abitudini dell’attuale audience.

“La pubblicità potrebbe allontanare utenti. E poi quanto ci vorrà per l’avvento di uno o più competitor senza campagne?”, si è domandato Martin. Inoltre, non è detto che gli inserzionisti accettino di acquistare spazi pubblicitari che molto spesso potrebbero andare a finire vicino a contenuti video discutibili. YouTube non ha ancora una policy di controllo serrata sui file uploadati dagli utenti. Certamente ricorda che non è possibile postare clip protette da copyright, ma che cosa dire dei numerosi video violenti e di quelli che contengono nudità o sesso esplicito?

Pagina 1: Ma dov’è la profittabilità di YouTube?
  • Pagina 1 : Ma dov’è la profittabilità di YouTube?
  • Pagina 2 : Pag 2

Indice

  • 1 . Ma dov’è la profittabilità di YouTube?
  • 2 . Pag 2
di Dario D'Elia
martedì 4 Luglio 2006 14:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta