Il top della linea Apple: il Mac Pro 2007
- Pagina 1 : Mac Mini, iMac, Mac Pro o nessuno dei tre?
- Pagina 2 : Configurazione di fabbrica del Mac Mini
- Pagina 3 : Analisi dei Mac Mini del 2007
- Pagina 4 : iMac: la risposta Apple al mercato All-In-One
- Pagina 5 : Apple iMac 24″
- Pagina 6 : Analisi degli iMac 2007
- Pagina 7 : Dov’è finita la fascia media?
- Pagina 8 : Il top della linea Apple: il Mac Pro 2007
- Pagina 9 : Analisi del Mac Pro 2007
- Pagina 10 : Conclusioni: un’estate deludente
- Pagina 11 : Punti di vista
Il top della linea Apple: il Mac Pro 2007
Il Mac Pro 2007 è un po’ più anziano degli altri modelli, i Mac Mini e gli iMac. Gli ultimi sono sul mercato da agosto, mentre il Mac Pro è disponibile già da aprile di quest’anno. Non lo abbiamo mai recensito sulle pagine di Tom’s Hardware Guide, quindi cogliamo l’occasione per un esame più attento.
La vista laterale del Mac Pro, con il case aperto. È un desktop a torre, punta sull’estetica e sulle possibili espansioni. Ma vale il prezzo?
Come dicevamo prima, la configurazione di base vi costerà €2519. Trattandosi di un tower, è flessibile, e le possibilità di configurarlo abbondano. Chiunque potrebbe configurare un sistema come se avesse appena vinto la lotteria, ma abbiamo preferito essere più realistici. Abbiamo scelto una configurazione adatta alla produzione video, rendering e gioco 3D, per calutare il prezzo finale.
|
* Le quattro PCI Express X16 corsie sono solo connessioni meccaniche. Come con tutte le schede madri Intel prima della X38, c’è solo una connessione 16X.
Le modifiche che abbiamo apportato al Mac Pro sono, secondo noi, modeste. Non abbiamo cambiato la CPU , abbiamo portato la RAM a 4GB, inserito due dischi da 500MB e un secondo drive ottico 16X. Abbiamo scelto una buona scheda grafica (ma non l’eccezionale Nvidia top di gamma che avevamo adocchiato), uno schermo da 20" (il più piccolo di Apple), rete senza fili, tastiera e mouse wireless. Circa 2200 euro in più. Se togliamo il monitor, il nostro modesto upgrade costa €1600.
La politica dei prezzi di Apple, per quanto riguarda gli upgrade, potrebbe essere discutibile. Ma abbiamo preferito esaminare più da vicino il modello base del Mac Pro 2007, che vi portate a casa con €2519.
- Pagina 1 : Mac Mini, iMac, Mac Pro o nessuno dei tre?
- Pagina 2 : Configurazione di fabbrica del Mac Mini
- Pagina 3 : Analisi dei Mac Mini del 2007
- Pagina 4 : iMac: la risposta Apple al mercato All-In-One
- Pagina 5 : Apple iMac 24″
- Pagina 6 : Analisi degli iMac 2007
- Pagina 7 : Dov’è finita la fascia media?
- Pagina 8 : Il top della linea Apple: il Mac Pro 2007
- Pagina 9 : Analisi del Mac Pro 2007
- Pagina 10 : Conclusioni: un’estate deludente
- Pagina 11 : Punti di vista
Indice
- 1 . Mac Mini, iMac, Mac Pro o nessuno dei tre?
- 2 . Configurazione di fabbrica del Mac Mini
- 3 . Analisi dei Mac Mini del 2007
- 4 . iMac: la risposta Apple al mercato All-In-One
- 5 . Apple iMac 24″
- 6 . Analisi degli iMac 2007
- 7 . Dov’è finita la fascia media?
- 8 . Il top della linea Apple: il Mac Pro 2007
- 9 . Analisi del Mac Pro 2007
- 10 . Conclusioni: un’estate deludente
- 11 . Punti di vista