iPhone a gonfie vele
- Pagina 1 : MacWorld 2008: tra MacBook Air e Time Capsule
- Pagina 2 : Time Capsule, il compagno ideale di Time Machine
- Pagina 3 : iPhone a gonfie vele
- Pagina 4 : iTunes, a voi il noleggio dei film
- Pagina 5 : Apple TV, la rinascita?
- Pagina 6 : MacBook Air: il notebook più sottile al mondo
- Pagina 7 : Macbook Air: sarà contenta GreenPeace?
iPhone a gonfie vele
L’iPhone, protagonista del MacWorld 2007 è sbarcato negli Stati Uniti il 29 giugno scorso, mentre in Inghilterra, Germania a Francia è venduto dal mese di novembre. In 200 giorni di vita, Apple ha venduto 4 milioni di unità in tutto il mondo, con una media di 20 mila iPhone al giorno.
Le novità che riguardano iPhone per quest’anno sono molteplici. Il SDK (Software Development Tool), che permetterà a programmatori terzi di sviluppare applicazioni per lo smartphone Apple, sarà disponibile a partire da febbraio. Per l’immediato, Apple ha presentato le novità del nuovo aggiornamento firmware (1.1.3).
La prima funzionalità aggiunta riguarda Google Maps, che ora si dota di geo localizzazione tramite ponti GSM. In questo modo, anche senza GPS, potrete sempre sapere in che punto vi trovate. La seconda novità riguarda la possibilità di inviare SMS a più persone contemporaneamente, grazie all’impostazione di gruppi di contatti.
Steve Jobs ha mostrato anche le "Webclips", una parolona che esprime essenzialmente la possibilità di salvare le pagine web preferite sul display dell’iPhone sottoforma di icone. In totale si possono creare fino a 9 homepage. Le webclips hanno anche la capacità di ricordare le azioni precedentemente compiute (come lo zoom su una determinata area).
Il nuovo firmware permette di noleggiare film da iTunes, abilita il supporto alla visualizzazione dei testi delle canzoni e permette di gestire video e musica senza la necessità di appoggiarsi a iTunes. Infine, ora sarà possibile riordinare a piacimento le icone della schermata principale.
Per l’iPhone il 2008 si apre con un buon aggiornamento software e nulla più. Nessuna versione 3G annunciata, per il momento.
In questo video, il firmware 1.1.3 dell’iPhone:
Articoli:
Apple iPhone: la recensione in anteprima italiana
Apple iPhone: nuovi pareri dopo una settimana di prova
iPod Touch, il gemello dell’iPhone
L’iPod Touch, il lettore multimediale definito da molti come un "iPhone senza il telefono", si migliora con cinque nuove applicazioni: Mail, Maps, Stocks (azioni), Notes (note) e Weather (tempo). Anche in questo caso, attraverso il WiFi, Maps potrà localizzare la vostra posizione in ogni momento.
Assieme all’aggiornamento, Apple ha annunciato la riduzione dei prezzi dei suoi due modelli Touch: 279 euro per il modello da 8 GB (20 euro in meno) e 369 euro per il modello da 16 GB (30 euro in meno). L’aggiornamento software dell’iPod Touch ha un prezzo di 17,99 euro (ovviamente per chi l’ha già comprato) ed è acquistabile direttamente da iTunes.
Articoli: Apple iPod Touch, il lettore multimediale definitivo?
- Pagina 1 : MacWorld 2008: tra MacBook Air e Time Capsule
- Pagina 2 : Time Capsule, il compagno ideale di Time Machine
- Pagina 3 : iPhone a gonfie vele
- Pagina 4 : iTunes, a voi il noleggio dei film
- Pagina 5 : Apple TV, la rinascita?
- Pagina 6 : MacBook Air: il notebook più sottile al mondo
- Pagina 7 : Macbook Air: sarà contenta GreenPeace?