logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Mail sicure? Non più, perché la backdoor NSA è obbligatoria

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Mail sicure? Non più, perché la backdoor NSA è obbligatoria

di Redazione - Sicurezza martedì 15 Ottobre 2013 16:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Lavabit era un servizio utile, troppo perché potesse durare. La sua missione era quella di garantire a chiunque la possibilità di scambiare messaggi di posta elettronica "sicuri", cioè codificati in modo che nessuno potesse metterci dentro il naso, neanche i fornitori del servizio stesso. Dopo l'NSA gate, il suo gestore si è trovato davanti a una decisione difficile: continuare a offrire il servizio, a costo di mentire perché avrebbe potuto esser costretto a fornire accesso all'NSA, oppure chiudere tutto.

Le comunicazioni criptate sono viste molto male dalle agenzie governative

Ha scelto la seconda opzione, dicendo che la legge non gli permetteva d'essere più preciso sui motivi che lo avevano condotto fino all'amara decisione. Recentemente,però, i sospetti di molti hanno trovato conferma in alcuni documenti legali che sono stati resi pubblici: Lavabit ha chiuso i battenti dopo aver ricevuto dall'FBI una notifica di mandato di "perquisizione digitale", in cui chiedeva accesso ai messaggi sui loro server per perseguire un criminale.

In altre parole, Levison non voleva più continuare a fornire un servizio che non garantiva la segretezza. Adesso, però, il servizio riapre i battenti perché molti utenti non avevano fatto in tempo a scaricare i loro messaggi. Lavabit, quindi, è di nuovo accessibile ma solo "in modalità lettura". Non si hanno invece notizie in tal senso della funzione di Silent Mail di Silent Circle. Anche Silent Circle, infatti, aveva chiuso il suo servizio di email criptate poche ore dopo Lavabit, adducendo motivazioni estremamente vaghe che hanno suscitato molti sospetti sul fatto che le due chiusure potessero essere legate.

di Redazione - Sicurezza
martedì 15 Ottobre 2013 16:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza

Leggi anche

  • Australia: backdoor obbligatorie e crittografia illegale
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta