logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Telco

Mappiamo i cavidotti esistenti, per il progetto fibra

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Mappiamo i cavidotti esistenti, per il progetto fibra

di Dario D'Elia venerdì 13 Maggio 2011 11:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Telco

Un catasto nazionale dei cavidotti per agevolare l’implementazione della fibra ottica e quindi della NGN. La proposta dell’Anfov, l’associazione per la convergenza nei servizi di comunicazione, è senza dubbio guidata dal buon senso. Per ottimizzare gli investimenti l’AGCOM potrebbe affidarsi a un vero e proprio catasto, che non solo permetterebbe un miglior controllo sul territorio ma anche di agevolare la condivisione delle risorse.

Prima di spaccare tutto, mappiamo il territorio

Se effettivamente scavi e posa delle fibre incidono per il 70/80% dei costi di sviluppo della rete, sarebbe bene riutilizzare almeno i cavidotti esistenti. Con una regolamentazione adeguata e un ente indipendente di controllo (AGCOM, NdR), secondo l’Anfov, si potrebbe rispondere adeguatamente al problema della mappatura e della disomogeneità dei permessi – che spesso fanno riferimento a regolamenti locali.

La proposta Anfov è sostenuta da Accenture, Colt Technology Services, Fastweb, Italtel, Sirti, Telecom Italia, Valtellina, Wind, e Cittalia-Fondazione Anci Ricerche dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

A questo punto non resta che attendere il parere del Garante, anche se è difficile credere che le lobby delle costruzioni rimarranno a guardare mentre qualcuno tenta di sfilargli da sotto il naso un business da miliardi di euro.

Allerta massima quindi nei confronti di coloro che fino ieri si sono occupati di galline, e domani attaccheranno a parlare di cavidotti non riutilizzabili per la fibra.

di Dario D'Elia
venerdì 13 Maggio 2011 11:50
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Telco
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta