logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Marte: l’acqua abbonda, ma anche le sostanze tossiche

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Marte: l’acqua abbonda, ma anche le sostanze tossiche

di Elena Re Garbagnati venerdì 27 Settembre 2013 15:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

I futuri esploratori su Marte potranno trarre l'acqua persino dalla suola dei propri stivali. È questo in estrema sintesi il contenuto di un nuovo studio sull'analisi dei dati raccolti da Curiosity, curato dal professore Laurie Leshin del Rensselaer Polytechnic Institute di Troy (New York) e pubblicato su Science.

In buona sostanza il rover ha rilevato che il suolo sulla superficie del Pianeta Rosso contiene circa il 2 percento di acqua in peso. In altre parole, gli astronauti che atterreranno su Marte potranno estrarre circa 1 litro di acqua da 0,03 metri cubi di terreno.

Importanti informazioni dal Pianeta Rosso

"Sono stato davvero felice quando ho visto le prove che l'acqua è facilmente accessibile. Ed è probabile che questo sia vero ovunque si vada su Marte" ha dichiarato Leshin a Space.com. Lo studio fa parte di cinque articoli che Science ha dedicato alle scoperte di Curiosity nei suoi primi 100 giorni sul Pianeta Rosso, e questo dà l'idea della mole di informazioni in arrivo dal rover e di quanto tempo sia necessario per passarle tutte al setaccio.

Ricordiamo che i primi dati sono stati raccolti da Curiosity in un'area soprannominata Yellowknife Bay. È analizzando le informazioni raccolte nel novembre 2012 dal Sample Analysis at Mars (SAM) di Curiosity che Leshin e i suoi colleghi hanno tratto le loro conclusioni.

Il SAM ha riscaldato il campione a una temperatura di 835 gradi Celsius, e quindi ha catturato i gas sprigionati dalla bollitura. C'erano notevoli quantità di biossido di carbonio, ossigeno e composti di zolfo.

SAM ha anche rilevato che l'acqua nel terreno è ricca di deuterio, un isotopo "pesante" di idrogeno che contiene un neutrone e un protone (al contrario degli atomi di idrogeno "normali", che non hanno neutroni). Questo indica che il terreno "si comporta come una spugna e assorbe acqua dall'atmosfera".

Non tutte le notizie però sono positive. SAM infatti ha trovato alcuni composti organici contenenti sostanze chimiche fra cui il perclorato, che è tossico per l'uomo. La sua presenza era già stata documentata in passato, e il fatto anche Curiosity l'abbia incontrata può significare che sia comune in tutto il pianeta.

"Il perclorato non è un bene per l'uomo. Bisogna capire come trattare questo elemento nel momento in cui gli umani entreranno in contatto con il suolo di Marte" ha spiegato Leshin. Ma non è il caso di perdersi d'animo: Leshin precisa infatti che "è proprio per fare queste scoperte che si inviano esploratori robotici prima degli esseri umani: per capire realmente quali sono le opportunità e quali le sfide che bisognerà affrontare".

Non resta che attendere altre analisi per saperne di più su Marte; sembra che i dati più interessanti saranno raccolti nei prossimi mesi. Forse allora sapremo se una missione umana su Marte sarà possibile o meno. I candidati ci sono, adesso servono presupposti concreti.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 27 Settembre 2013 15:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta