logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Maxi truffa su eBay, arrestato

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Maxi truffa su eBay, arrestato

di Manolo De Agostini mercoledì 26 Marzo 2008 10:58
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Nel mondo dell'informatica e di Internet, gran parte dell'interazione tra le persone avviene tramite le aste online, un metodo per vendere del vecchio materiale o semplicemente per sbarazzarsi di prodotti che non si usano. Chi ha un computer, una console o prodotti tecnologici in generale, è spesso quello più interessato alla compravendita sul Web.

Apprendiamo quindi con interesse che, per una volta, i mascalzoni che organizzano truffe tramite Internet, vengono identificati e arrestati. In tanti si comportano in questo modo sul Web, credendo di essere in un mondo a parte, privo di leggi e punizioni. Fortunatamente non è sempre così.

Un milanese di 37 anni, un dj conosciuto con il nome di Acidino, è stato arrestato per aver truffato su eBay ben 175 persone sparse in tutta Italia, per un bottino di 50 mila euro. L'uomo utilizzava documenti contraffatti intestati a due palermitani, ignari dell'accaduto. L'arresto è quindi scattato quando l'uomo si è presentato all'ufficio postale esibendo i documenti contraffatti. Le accuse quindi, oltre che per truffa, comprendono il furto di identità e la ricettazione di carte di identità.

Questa storia è chiaramente un caso limite, ma fa sperare per il futuro: non sempre chi truffa su Internet rimane impunito. Ovviamente ci sono mille scogli burocratici e per questo facciamo un appello alle istituzioni per tutelare maggiormente i consumatori sul Web, semplificando le procedure, perchè spesso imbarcarsi in un percorso burocratico è lungo e dispendioso, e non si ha nemmeno la certezza di recuperare tutto il dovuto.

di Manolo De Agostini
mercoledì 26 Marzo 2008 10:58
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta