logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Megastrutture hi-tech: il gigante cinese e le turbine inglesi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Megastrutture hi-tech: il gigante cinese e le turbine inglesi

di Valerio Porcu venerdì 5 Luglio 2013 12:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Negli ultimi giorni sono state inaugurate due strutture che lasciano bocca aperta per le loro incredibili dimensioni e per il loro alto contenuto tecnologico. Si tratta del New Century Global Center di Chengu (Cina) e del London Array, un parco eolico al largo delle coste britanniche. Entrambe le costruzioni sono le più grandi del mondo tra i propri simili.

Il New Century Global Center di Chengu ha una base di 400×500 metri circa, ed è alto circa un centinaio di metri. La sua superficie supera i due milioni di metri quadrati, e potrebbe contenere quattro volte la Città del Vaticano o, come hanno spiegato le autorità cinesi, 20 volte il noto teatro dell'opera di Sidney (Australia).

Al suo interno trovano posto parcheggi, uffici, cinema, centri commerciali e diverse attrazioni: come per esempio il villaggio mediterraneo, o il parco aquatico – completo di sole e spiaggia artificiali, e uno schermo LCD da 150 metri per simulare l'orizzonte. Un luogo per il lavoro e il tempo libero degli abitanti, e di certo un'attrazione turistica.

###old2418###old

Il London Array è invece un parco eolico composto da ben 175 turbine, che contribuiscono a creare ben 630 megawatt di potenza. Come nel caso cinese, è senz'altro adeguato parlare di megastruttura; la Gran Bretagna lo sfrutterà per aumentare la percentuale di energia ottenuta da fonti rinnovabili – l'obiettivo è arrivare al 30% entro il 2020.

La struttura si trova a circa 20 km dalla costa, tra il Kent e l'Essex, e le enormi pale hanno un diametro di 117 metri. Come se non bastasse, c'è già l'intenzione di aggiungerne altre 66, per arrivare a una potenza totale di 870 MW. La costruzione è costata 2,2 miliardi di euro, dovrebbe bastare per alimentare mezzo milione di abitazioni per i prossimi trent'anni e generare così un profitto di una decina di miliardi – sempre in trent'anni.

di Valerio Porcu
venerdì 5 Luglio 2013 12:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta