logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
IoT

Metropolitana di Londra, smartphone tracciati via Wi-Fi per prevedere ritardi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IoT

Metropolitana di Londra, smartphone tracciati via Wi-Fi per prevedere ritardi

di Dario D'Elia mercoledì 22 Maggio 2019 14:13
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Privacy
  • WiFi
  • IoT

Transport for London (TfL) a partire dall’8 luglio userà i dati Wi-Fi degli utenti smartphone presenti nelle stazioni della metropolitana per prevedere ritardi ed eventuali congestioni di traffico. Apparentemente potrebbe essere considerata una violazione della privacy – e non è escluso che qualcuno si faccia sentire al riguardo – ma Tfl ha spiegato che ogni dato non sarà condiviso con realtà terze, verrà “spersonalizzato” e non sarà prevista la loro archiviazione. In pratica non si potrà risalire agli utenti e al loro traffico e ogni elemento del progetto sarà a cura dell’azienda trasporti.

Ad ogni modo verranno posizionati dei cartelli per segnalare la presenza del servizio attivo e chi lo desidera potrà disattivare il Wi-Fi per non essere tracciato.

Oggi TFL è in grado di rilevare solo chi entra e chi esce dalle stazioni ma non quanti si concentrino su specifiche banchine oppure gli spostamenti tra una linea e l’altra. La prospettiva invece è che con il Wi-Fi attivo si possa stabilire una sorta di tracciamento fantasma, quindi sapere esattamente dove si sono creati assembramenti e i conseguenti effetti sulle fasi di carico e scarico dei treni. Non solo, è evidente che conoscendo esattamente la variazione dei flussi si può intervenire per ottimizzare tempistiche e organizzazione.

metropolitana di londra

Un test pilota di quattro settimane realizzato nel 2016 nelle Zone 1-4 della metropolitana di Londra ha consentito di raccogliere i dati anonimi di 42 milioni di corse. Si è scoperto ad esempio che le persone che viaggiavano tra Waterloo e King’s Cross St Pancras si affidavano a 18 itinerari diversi ma le due più popolari incidevano solo sul 60% di questi.

di Dario D'Elia
mercoledì 22 Maggio 2019 14:13
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Privacy
  • WiFi
  • IoT
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta