logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

mHACKeroni, la squadra italiana di cybersecurity tra talento e mancanza di fondi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

mHACKeroni, la squadra italiana di cybersecurity tra talento e mancanza di fondi

di Alessandro Crea venerdì 2 Agosto 2019 16:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • cybersecurity
  • Cybersicurezza
  • Sicurezza

Quella che riguarda i mHACKeroni è una tipica storia italiana, a base di talento e mancanza di fondi per coltivarlo. Una storia che chi ha frequentato gli ambienti accademici conosce bene ma che in questo caso è ancora più grave ed emblematica dell’arretratezza tecnologica del Paese, perchè riguarda un settore cruciale per il futuro come la cybersicurezza. mHACKeroni infatti è il team che riunisce alcuni dei migliori giovani talenti italiani del settore, che però hanno così pochi fondi da vedere a rischio la propria partecipazione al famoso DEF CON di Las Vegas, il “mondiale” per hacker citato in serie cult come X-Files e Mr. Robot.

Il team, che gronda letteralmente italianità, a partire dal logo con un rigatone ricoperto di sugo, nasce dalla collaborazione tra i cinque migliori team italiani, Tower of Hanoi del Politecnico di Milano, c00kies@venice dell’Università di Venezia Ca’ Foscari, spritzers dell’Università di Padova, TheRomanXpl0it dell’Università di Roma La Sapienza e gli indipendenti JBZ. Tra loro ci sono talenti cristallini come Mario Polino, Marco Squarcina, Pietro Borrello e Matteo Quian Chen, con un’età che va dai 18 ai trent’anni.

Il team ha già ben figurato durante il DEF CON dello scorso anno, dove ha ottenuto la settima piazza e vorrebbe ripetere l’esperienza anche quest’anno, dopo essersi qualificati al Chaos Computer Congress in Germania, ma per farlo c’è bisogno di soldi, che ovviamente non ci sono. Per questo i ragazzi hanno organizzato una raccolta fondi tramite crowdfunding su GoFundMe, ma l’obiettivo prefissato di 10mila euro appare ancora lontano: nel momento in cui scriviamo infatti siamo fermi a quota 1470 euro. Il dipartimento di ingegneria della Sapienza, il Politecnico di Milano e aziende come Bvtech, Cisco e Rev.ng hanno effettuato delle donazioni ma ancora non basta.

Partecipare al DEF CON può sembrare solo un gioco, un capriccio, ma non è così. Nella Capture the flag, la gara a squadre che come nei multiplayer prevede una serie di attacchi e difese di obiettivi sensibili, non conta solo la preparazione tecnica, ma anche la capacità di lavorare in squadra ed essere dotati di importanti doti psicologiche, come capacità di concentrazione, intuizione e gestione dello stress.

Si tratta insomma di un banco di prova importante e prestigioso per questi ragazzi, che potrebbero rappresentare il futuro della cybersicurezza nel nostro Paese. Alcuni sono diplomati o laureati da poco, ma tra i membri c’è anche gente che fa parte della nazionale italiana dei cyberdefender voluta nientemeno che dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI e dai servizi segreti, attirando anche l’attenzione dell’ENISA, l’agenzia europea per la sicurezza cibernetica, che adesso mira ad accaparrarsi i più bravi tra loro.

Eppure lo Stato latita e gli investimenti pubblici nel settore sono scarsi. Una contraddizione in un Paese che si distingue per gli alti livelli di analfabetismo informatico e che avrebbe quindi disperato bisogno di coccolare i propri talenti per protegger i cittadini e i loro interessi dai possibili pericoli tecnologici del prossimo futuro.

di Alessandro Crea
venerdì 2 Agosto 2019 16:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • cybersecurity
  • Cybersicurezza
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta