Microsoft apre gli archivi per l’open source
Microsoft ha avviato l'operazione trasparenza: nelle ultime ore ha rilasciato una monumentale documentazione sul pacchetto Office che consentirà a tutti gli sviluppatori di migliorare l'interoperabilità con gli altri prodotti.
La Glasnost Microsoft è in linea con le richieste dell'Unione Europea e l'intento di rendere il suo pacchetto produttività maggiormente compatibile con il formato ODF di OpenOffice. Insomma l'impegno sembra essere massimo: si parla di dati tecnici ed approfonditi che riguardano i protocolli di Office 2007, Exchange 2007 e SharePoint Server 2007. La disponibilità di documentazione sensibile su SharePoint Server, secondo alcuni osservatori, potrebbe consentire anche ad una potenziale compatibilità con Linux.
Confermato inoltre il lavoro di sviluppo su nuove soluzioni software che consentiranno una corretta traduzione del formato OOXML in ODF (Open Document Format) e UOF (Uniform Office Format). È bene ricordare e che sebbene numerose informazioni continueranno ad essere protette da brevetti e licenze, Microsoft consentirà agli sviluppatori open source di farne un libero uso a patto di non realizzare prodotti commerciali.