logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Microsoft-DS non è più la prima scelta degli hacker

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Microsoft-DS non è più la prima scelta degli hacker

di Redazione - Sicurezza giovedì 17 Ottobre 2013 12:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Akamai, una società americana specializzata in infrastrutture Internet, compie dal 2008 un monitoraggio degli attacchi informatici per capire quali sono i mezzi più usati dagli hacker.

Il web passa in testa, ma gli attacchi a SQL Server sono ancora tanti…

Dai dati risulta che praticamente da sempre, o meglio almeno dal 2008 (anno in cui è iniziato il monitoraggio), i malintenzionati scrivono per lo più software che attacca la porta 445, conosciuta anche come Microsoft DS file sharing port, la via “più diretta” per entrare in un PC e scaricare codice malevolo. Ma qualcosa è cambiato.

Dall’ultimo rilevamento è emerso che, probabilmente a causa dei continui aggiornamenti di sicurezza, gli hacker stanno spostando i loro attacchi sulle porte 80 e 443, cioè quelle usate per la navigazione internet http e https. Inoltre, si sta anche assistendo a un cambiamento nelle fonti dell’attacco.

Fino al trimestre scorso la maggior parte degli attacchi informatici proveniva dalla Cina, ma adesso sembra che sia l’Indonesia il punto di uscita preferito per le attività malevole.

Mentre il secondo punto è solo il risultato di uno spostamento degli hub utilizzati dagli hacker per far perdere le proprie tracce, il primo dato denota un cambiamento profondo delle strategie criminali. Gli attaccanti si stanno staccando dalle “vecchie” piattaforme per esser pronti a sfruttare quelle nuove (smartphone e tablet) facendo esperienza su nuove forme di vulnerabilità e malware.

Concretamente, per noi cambia poco: se dovevamo tenere gli occhi aperti prima, dobbiamo farlo sempre di più adesso, soprattutto quando navighiamo sul web perché anche siti che ci sembrano perfettamente affidabili adesso possono nascondere gravi minacce, pur restando perfettamente trasparenti all’uso quotidiano.

di Redazione - Sicurezza
giovedì 17 Ottobre 2013 12:52
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta