logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Microsoft PhotoDNA: setaccia la Rete e scova foto pedofile

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Microsoft PhotoDNA: setaccia la Rete e scova foto pedofile

di Elena Re Garbagnati martedì 20 Marzo 2012 12:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Microsoft ha realizzato in collaborazione con NetClean il software PhotoDNA, che sarà messo a disposizione delle forze dell’ordine per aiutarle a individuare contenuti pedopornografici online e assicurare alla giustizia chi ne fa uso. Si tratta di una tecnologia di confronto delle immagini sviluppata da Microsoft Research in collaborazione con il Dartmouth College, che conta sull’archivio del National Center for Missing & Exploited Children (NCMEC), attivo dal 2002.

Microsoft aiuta le forze dell’ordine a combattere la pedopornografia

Al momento sono inclusi oltre 65 milioni di immagini e video di sfruttamento sessuale dei bambini segnalati alle forze dell’ordine, che verranno confrontati con i contenuti presenti in rete per individuarne copie o simili. PhotoDNA crea una firma unica per ciascuna immagine digitale, una sorta di impronta digitale che può essere confrontata con le firme di altre immagini per trovarne le copie.

La nuova versione supporterà le connessioni tra NetClean Analyze e il sistema Child Exploitation Tracking (CETS), un programma collaborativo globale che tiene traccia dei movimenti in Rete di centinaia di sospetti e consente di raccogliere prove a loro carico per lo sfruttamento della pornografia infantile. CETS è attualmente utilizzato dalle agenzie in Australia, Brasile, Belgio, Canada, Italia, Regno Unito e Stati Uniti.

I pedofili saranno tenuti sotto stretta sorveglianza

L’obiettivo dichiarato di Microsoft è quello di contribuire ad accelerare le indagini, limitare la visualizzazione delle immagini e rafforzare la capacità delle forze dell’ordine di identificare rapidamente i responsabili e salvare le vittime. Inizialmente il progetto doveva essere impiegato dai fornitori di servizi online, ma dal dicembre 2009 l’applicazione è stata promossa come strumento di indagine. Microsoft e NetClean hanno lavorato sulla base delle necessità espresse dalle forze dell’ordine per rendere PhotoDNA uno strumento fondamentale nella lotta alla pedopornografia.

Resta comunque molta strada da fare per sradicare il problema della pedopornografia e rendere la Rete un luogo ostile per i pedofili. La responsabilità di individuare e arrestare i criminali che sfruttano e abusano dei bambini spetta alle forze dell’ordine, ma tutti devono attivarsi in questa lotta, compresi i privati e le aziende. Basti pensare che secondo i dati aggiornati continua a crescere sempre di più la violenza sulle vittime più giovani: ormai il 10 percento delle immagini raccolte dal NCMEC riguarda neonati e bambini che non parlano ancora, quindi non possono raccontare a nessuno dei loro abusi.

di Elena Re Garbagnati
martedì 20 Marzo 2012 12:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta