logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

MindPrint, l’autenticazione biometrica basata sull’impronta cerebrale

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

MindPrint, l’autenticazione biometrica basata sull’impronta cerebrale

di Dario D'Elia mercoledì 3 Luglio 2019 10:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Biometria
  • Startup
  • Wearable
  • Sicurezza
  • MindPrint

Lasciate perdere le impronte digitali, è quasi archeologia tecnologica. L’identificazione biometrica punta all’impronta cerebrale. Vibre è la startup cesenate che, con la tecnologia MindPrint, vuole rivoluzionare il settore dell’autenticazione biometrica impiegando i segnali elettrici del cervello. In pratica si parla della possibilità di consentire l’accesso a un computer, servizi digitali o aree fisiche controllate procedendo a lettura dei segnali neurali. Il tutto impiegando un dispositivo indossabile ed una tecnologia cloud-based che tramite API può essere abbinata a qualsiasi altra applicazione.

L’elemento chiave è che numerose ricerche scientifiche hanno confermato che i nostri processi mentali sono associati a un’impronta elettrica unica rilevabile, per altro nel tempo soggetta a leggere variazioni dovute probabilmente all’invecchiamento fisico e all’evolversi del nostro cervello risultante dall’acquisizione di nuove esperienze.

“Abbiamo avviato le attività nel 2017 con l’intenzione di sviluppare un progetto nel settore delle interfacce neurali. Io, Sara Piras e Stefano Stravato siamo partiti dal concetto di riabilitazione post-ictus con un sistema capace di gestire la realtà virtuale con il pensiero”, ha spiegato a Tom’s Hardware il co-fondatore di Vibre, Raffaele Salvemini. “Con l’arrivo di Luca Talevi, esperto di interfacce neurali, Marco Renzi, sviluppatore software, e le nostre competenze di Ingegneria Biomedica abbiamo capito che saremmo potuti andare oltre la dimensione sanitaria”.

Dopo una serie di analisi e ricerche che hanno consentito di fare il punto sullo stato dell’arte del settore, Vibre ha compreso che il potenziale dell’autenticazione neurale era stato sottovalutato. “Ogni cervello è unico e il segnale cerebrale lo dimostra. Può essere rilevato con dispositivi meno sofisticati dei classici cuffioni con gli elettrodi usati dai ricercatori. Parliamo di indossabili da 100/200 euro “, ha aggiunto Salvemini. “I nostri algoritmi sono capaci di estrarre dai segnali registrati da questi dispositivi particolari caratteristiche spazio-temporali che cambiano da persona a persona. MindPrint usa il cervello come fosse un token bancario, dotato di una chiave generatrice nascosta”.

In pratica è come se il cervello avesse una sorta di chiave nascosta. Gli algoritmi imparano a riconoscerla ma neanche Vibre sa esattamente quale sia. Quindi è come se l’algoritmo e il cervello “parlassero tra loro” e definissero una chiave ignota a tutto il resto.

Un importante vantaggio di MindPrint è la complessità e la caducità dell’impronta mentale. “Non è come mettere un’impronta digitale su cloud, perché la traccia neurale rilevata dai nostri algoritmi non è inferibile semplicemente confrontando i segnali cerebrali e non consente una diretta identificazione di persona. Inoltre la traccia è soggetta a variazioni durante la vita, quindi è identificante solo temporaneamente”.

Attualmente Vibre ha confermato di poter usare diversi indossabili (wearable) elettroencefalografici presenti sul mercato, ma per comodità, efficienza e prezzo quello su cui sta puntando è il “cerchietto” Muse, prodotto dalla canadese InteraXon. Nasce per agevolare la meditazione, ma appare perfetto per MindPrint. Al pubblico costa circa 180 euro.

“Tra settembre e ottobre il sistema verrà implementato in alcune aziende italiane specializzate in sicurezza per accedere a postazioni informatiche online e ambienti fisici”, ha spiegato Salvemini. “Il progetto pilota prevede un pacchetto completo, che comprende software e dispositivi. Su cloud vengono costruiti complessi modelli AI autenticativi sulla base delle registrazioni iniziali, che vengono poi usati per convalidare quelle acquisite durante ogni autenticazione.”.

La procedura prevede di indossare il dispositivo Bluetooth e la prima volta circa 3 minuti per la registrazione. Dopodiché l’autenticazione richiede pochi secondi. Da sottolineare che l’abilitazione alle postazioni permane fino a quando si indossa il dispositivo e si rimane nel raggio d’azione del Bluetooth – quindi pochi metri.

La questione privacy è ancora oggetto di valutazione anche se sarà risolta per settembre. Il tema è che i segnali cerebrali in ambito biometrico non sono stati ancora affrontati dal Garante e neanche citati dal GDPR.

di Dario D'Elia
mercoledì 3 Luglio 2019 10:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Biometria
  • Startup
  • Wearable
  • Sicurezza
  • MindPrint
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta