logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Ministero USA impazzito: distrugge l’hardware contro i virus

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Ministero USA impazzito: distrugge l’hardware contro i virus

di Valerio Porcu martedì 9 Luglio 2013 12:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

170.000 dollari di hardware distrutti perché c'era un virus da qualche parte. Compresi mouse, tastiere e monitor: qualche malizioso potrebbe pensare che la brillante idea sia venuta a un ottuso amministratore italiano, ma non è così. L'ottuso amministratore in questione fa parte del Ministero del Commercio degli Stati Uniti, e lo scherzo in totale è costato 2,7 milioni di dollari in denaro pubblico.

La storia ha del surreale: nel dicembre del 2011 la Sicurezza Nazionale avvisa la Economic Development Administration (EDA) riguardo una possibile infezione da malware sui propri computer. E scatta il panico: prima i sistemi vengono isolati, tanto che i dipendenti non hanno più accesso al database centrale. Poi vengono bloccati i server di posta, perché in qualche messaggio c'era un virus come allegato. Successivamente viene assunto un consulente esterno per risolvere il problema.

Bruciate, bruciate gli infetti!

La cura però non è del tutto efficace, e il consulente afferma che qualche traccia del malware potrebbe essere rimasta. Il responsabile tecnico EDA, convinto di essere sotto attacco da parte di uno Stato nemico, decide allora di passare a misure drastiche: bruciare tutto, comprese stampanti, videocamere, tastiere, mouse.

Il conto si è rivelato piuttosto salato per i contribuenti: 823.000 per il consulente, 1.061.000 per procurarsi un'infrastruttura temporanea, 4.300 dollari per le operazioni di distruzione, 170.000 per l'hardware andato al macero e altri 688.000 pagati ad altri consulenti per sviluppare nuove misure di protezione. Ed è andata bene, perché lo scempio non si è arrestato per un'improvvisa epidemia di buon senso, ma solo perché sono finiti i soldi per continuare. In altre parole, se avessero potuto avrebbero buttato ancora più denaro.

A difesa dell'amministrazione EDA si può dire solo che in un primo momento la minaccia è stata dipinta come peggiore di quello che era, ma la correzione è arrivata piuttosto in fretta. Per il resto possiamo solo pensare a una competenza scarsa o del tutto inesistente, unita a un panico ingiustificato – alimentato forse da letture allarmiste prese chissà dove.

Una storia allucinante, che descrive una miseria culturale che – siamo franchi – ci saremmo aspettati da qualche burocrate nostrano, non da chi ha accolto la tecnologia a braccia aperte. Tutto il modo è paese invece, a quanto pare. Mal comune mezzo gaudio?

di Valerio Porcu
martedì 9 Luglio 2013 12:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta