Il concorrente: palmare più antenna GPS
Pagina 2: Il concorrente: palmare più antenna GPS
- Pagina 1 : Mio DigiWalker 269 Plus, GPS per navigare in Europa
- Pagina 2 : Il concorrente: palmare più antenna GPS
- Pagina 3 : Accessori
- Pagina 4 : Caratteristiche tecniche
- Pagina 5 : Come si presenta
- Pagina 6 : Cos’ha di speciale
- Pagina 7 : Esperienza d’uso
- Pagina 8 : TomTom Navigator 5 e Navigon 5 a confronto
- Pagina 9 : Conclusioni
Il concorrente: palmare più antenna GPS
Gli utenti più smaliziati solitamente storcono il naso di fronte alle soluzioni "tutto in uno", ritenendo più versatile e potente la combinazione di un palmare tradizionale e di un’antenna GPS – integrata come nel Mio 168 o separata come nella maggior parte dei casi. Questo è vero soprattutto nel caso di prodotti come il Mio 269+, il cui sistema operativo non è il classico Pocket Windows ma un’edizione "blindata" che consente l’utilizzo solo di un ristretto numero di programmi.
I prodotti "tutto in uno" non sono pensati per gli smanettoni, ma per chi chi viaggia parecchio e vuole un navigatore satellitare semplice e immediato.
Scheda Tecnica
Mio 269 Plus | |
Sistema operativo | Microsoft Windows CE .Net 4.2 Core Version |
Software di navigazione | MioMap CE Version 2.0 – Basato su Navigon Personal Navigator 5.1 |
CPU | Intel Xscale 400 MHz |
Display | LCD 3.5" – 320×240, 65000 colori |
Memoria | 64 MB SDRAM |
Hard disk | 1", 2.5 Gb |
I/O | Slot SD/MMC IrDA USB 1.1 Jack 3.5" per cuffie |
Batteria | 1350 mAh |
Pagina 2: Il concorrente: palmare più antenna GPS
- Pagina 1 : Mio DigiWalker 269 Plus, GPS per navigare in Europa
- Pagina 2 : Il concorrente: palmare più antenna GPS
- Pagina 3 : Accessori
- Pagina 4 : Caratteristiche tecniche
- Pagina 5 : Come si presenta
- Pagina 6 : Cos’ha di speciale
- Pagina 7 : Esperienza d’uso
- Pagina 8 : TomTom Navigator 5 e Navigon 5 a confronto
- Pagina 9 : Conclusioni