Metti un telefono nel bosco
- Pagina 1 : Miti tecnologici: HDR, cellulari e lampade al mercurio
- Pagina 2 : Metti un telefono nel bosco
- Pagina 3 : Una costruzione semplice
- Pagina 4 : Primi risultati
- Pagina 5 : Lampadine a basso consumo o ampolle di veleno?
- Pagina 6 : Cosa dicono le autorità
- Pagina 7 : Consumare poco per inquinare molto?
- Pagina 8 : Basta un minimo di attenzione
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : HDR: la magia in una fotografia
- Pagina 11 : Introduzione alle tecniche HDR
- Pagina 12 : Dev’essere falsa
- Pagina 13 : Come fare un HDR spendendo poco
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Qualche problema
- Pagina 16 : Conclusioni
Metti un telefono nel bosco
Mito: è vero che basta una lattina per migliorare la ricezione del cellulare.
Tutti noi, prima o poi, ci troviamo in un luogo dove il telefono cellulare non funziona bene, perché l'intensità del segnale GSM non è sufficientemente potente né stabile. In altre parole il telefono "prende", ma poco e male. Capita in montagna e al mare, ma a volte anche in città.
Come sempre, abbiamo cominciato a cercare risposte su Internet. Si scopre, abbastanza velocemente, che in molti ritengono che sia possibile migliorare la qualità del segnale in pochi passi e spendendo poco. Non c'è nemmeno bisogno di mettere mano al saldatore, a meno che non si vogliano risultati incredibilmente buoni. Sarà tutto vero?
Questo video promette molto, ma mostra poco – Clicca per ingrandire.
Abbiamo trovato un video su YouTube, intitolato "Howto: Directional Signal Booster (Cell Phone)", nel quale abbiamo visto uno smanettone alla moda trasformare una lattina di tè freddo in un'antenna parabolica capace di migliorare la ricezione del suo telefono cellulare, ma nel video in nessun momento lo si afferma esplicitamente. Nei commenti c'è almeno una persona che afferma di aver ottenuto risultati eccezionali, mettiamo alla prova questo mito.
- Pagina 1 : Miti tecnologici: HDR, cellulari e lampade al mercurio
- Pagina 2 : Metti un telefono nel bosco
- Pagina 3 : Una costruzione semplice
- Pagina 4 : Primi risultati
- Pagina 5 : Lampadine a basso consumo o ampolle di veleno?
- Pagina 6 : Cosa dicono le autorità
- Pagina 7 : Consumare poco per inquinare molto?
- Pagina 8 : Basta un minimo di attenzione
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : HDR: la magia in una fotografia
- Pagina 11 : Introduzione alle tecniche HDR
- Pagina 12 : Dev’essere falsa
- Pagina 13 : Come fare un HDR spendendo poco
- Pagina 14 : Pag 2
- Pagina 15 : Qualche problema
- Pagina 16 : Conclusioni
Indice
- 1 . Miti tecnologici: HDR, cellulari e lampade al mercurio
- 2 . Metti un telefono nel bosco
- 3 . Una costruzione semplice
- 4 . Primi risultati
- 5 . Lampadine a basso consumo o ampolle di veleno?
- 6 . Cosa dicono le autorità
- 7 . Consumare poco per inquinare molto?
- 8 . Basta un minimo di attenzione
- 9 . Pag 2
- 10 . HDR: la magia in una fotografia
- 11 . Introduzione alle tecniche HDR
- 12 . Dev’essere falsa
- 13 . Come fare un HDR spendendo poco
- 14 . Pag 2
- 15 . Qualche problema
- 16 . Conclusioni