logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Monti spinge sul digitale ma copyright e Wi-Fi sono tabù

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Monti spinge sul digitale ma copyright e Wi-Fi sono tabù

di Dario D'Elia mercoledì 12 Settembre 2012 11:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il Consiglio dei Ministri venerdì farà il punto sull'atteso decreto Digitalia: il papiro che dovrebbe trasformare il nostro paese da analogico a digitale. Si parlerà infatti di carta d'identità elettronica con chip completo di codice sanitario, Wi-Fi gratuito metropolitano, acquisti tramite smartphone, portali scolastici, certificazioni online, etc. Tutte cose su cui l'Italia è semplicemente in ritardo: non c'è nulla da inventare, basta copiare cosa avviene oltreconfine.

Ovviamente gli ostacoli sono dietro l'angolo. Ci sono già apparati pubblici che sbuffano, politici pronti a tirare fuori il microscopio per fare le pulci ai nuovi servizi e le compagnie telefoniche pronte a mettersi di traverso. Non è un caso infatti che i sei ministri che stanno lavorando al progetto abbiano trattato su ogni minimo dettaglio.

Secondo quanto riporta La Repubblica, che ha potuto visionare il documento, i fronti chiave sono tre: open data, banda larga e documento digitale unificato. Per open data si intende la possibilità per i cittadini di accedere liberamente a ogni informazione riguardante le pubbliche amministrazioni. Con l'approvazione del decreto le amministrazioni saranno obbligate a rendere questo servizio. E quindi vuol dire che gli italiani potranno sapere finalmente tutto su scuole, ospedali, municipalizzate e comuni. Insomma sarà diritto del cittadino disporre di questi dati sia per scopi sociali che commerciali: sarà sufficiente accedere ai siti web creati ad hoc.

Digitalia: verrete assimilati

"Il solo carburante che può mettere in moto le tecnologie di una città e farle dialogare tra loro sono i dati", ha commentato uno degli autori del testo. "Numeri, nomi, immagini che messi insieme svelano l'equilibrio che governa la collettività. Questo decreto li rende patrimonio collettivo".

Per quanto riguarda la banda larga è invece confermato lo stanziamento di 150 milioni di euro da investire il prossimo anno nello sviluppo della rete. Eliminato invece il comma che avrebbe consentito la creazione di hotspot Wi-Fi con la sola autocertificazione. Gli operatori TLC devono aver fatto la voce grossa, e in questo periodo di vacche magre per le loro casse il Governo forse non se l'è sentita di arrivare a uno scontro.

Il documento digitale unificato, che per altro è un progetto che risale al 1997, prevede l'accorpamento della carta d'identità e della tessera sanitaria. Parallelamente sarà inaugurata l’anagrafe digitale nazionale, il domicilio digitale e tutte le comunicazioni avverano tramite e-mail certificata. Inoltre dal primo gennaio 2013 i nuovi documenti dovrebbero essere solo elettronici e con un prezzo forfait di 15 euro – che nel tempo dovrebbe ulteriormente ridursi.

Infine lo stesso ministro dello Sviluppo Passera sembra essersi occupato direttamente di 16 articoli riguardanti gli incentivi per start up, chi fa innovazione e le agevolazioni per l'e-commerce.

La nota finale non può che riguardare la modifica delle norme sul diritto d'autore. I ministri avrebbero voluto approfittare dell'occasione, ma il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà ha detto no. Il decreto Digitalia sarebbe stato messo a rischio.

di Dario D'Elia
mercoledì 12 Settembre 2012 11:16
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta