logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

MyDoctor, la telemedicina italiana fa progressi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

MyDoctor, la telemedicina italiana fa progressi

di Dario D'Elia mercoledì 29 Luglio 2009 10:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

MyDoctor@home è uno dei primi servizi di ospedalizzazione a domicilio che consente il monitoraggio dei pazienti via cellulare. La sperimentazione è stata avviata grazie alla collaborazione di Regione Piemonte, Ospedale Molinette di Torino, Telecom Italia e Istituto Boella.


MyDoctor@home

In questo caso si tratta di telemedicina utilizzata come strumento di controllo dei pazienti cronici che sono sotto cura. Gli obiettivi hanno a che fare con la riduzione dei costi ospedalieri, grazie alla razionalizzazione dei ricoveri, il mantenimento di un'adeguata qualità di assistenza e la verifica dell'impatto dei servizi di telemedicina sull’organizzazione delle strutture sanitarie.

L'attrezzatura è minima, poiché è sufficiente un cellulare e una serie di collegamenti e dispostivi per il monitoraggio dei parametri fisiologici. In relazione ai dati raccolti, i medici possono prescrivere la terapia più adeguata – fermo restando la caratteristica cronica della malattia.

"I pazienti utilizzano autonomamente il cellulare e i dispositivi medicali wireless per inviare le misure (dati) alla piattaforma informatica e possono ricevere messaggi sms che ricordano loro di effettuare le misure o assumere i farmaci secondo le prescrizioni e il protocollo definito dai medici", si legge sul comunicato Telecom. "Gli infermieri in visita presso i pazienti possono a loro volta inviare al medico in tempo reale, le misure effettuate, come, ad esempio, l’elettrocardiogramma (ECG). L’invio delle misure avviene con le stesse modalità del paziente, ossia attraverso il cellulare. Gli infermieri con il medesimo cellulare possono inoltre accedere al portale anche in mobilità".

Durate il congresso Arsenali.it, MyDoctor è stato premiato come miglior progetto innovativo europeo.

News correlate
Finché c'è sangue, c'è ricarica
Smart Inclusion migliora la vita in ospedale
Nanoparticelle per cure da fantascienza

di Dario D'Elia
mercoledì 29 Luglio 2009 10:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta