logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Nanobot che viaggiano nel nostro corpo per curarci

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Nanobot che viaggiano nel nostro corpo per curarci

di Elena Re Garbagnati mercoledì 9 Aprile 2014 12:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Entro cinque anni potremmo avere una miriade di nanobot all'interno del nostro corpo, che potranno diagnosticare o curare malattie con un livello di precisione senza precedenti. Ci stanno lavorando gli esperti di bioingegneria presso l'Istituto Wyss della Harvard University e della Bar Ilan University di Ramat-Gan, in Israele.

Le prime cavie su cui sono in corso gli esperimenti sono gli scarafaggi, a cui sono stati impiantati vari tipi di nanobot a base di DNA, che sono in grado di eseguire le stesse operazioni logiche dei chip a base di silicio. Noti anche come robot origami, funzionano mediante piegatura e dispiegamento di filamenti di DNA, e si muovono all'interno del corpo degli insetti interagendo l'uno con l'altro analogamente alle cellule dell'insetto stesso.

I primi esperimenti sono in corso sugli scarafaggi

Il ricercatore Daniel Levner di Harvard spiega che l'elemento chiave della ricerca è che i nanobot sfruttano le proprietà di legame del DNA. Per questo motivo possono essere progettati in modo da entrare in azione e rilasciare le sostanze che contengono al loro interno solo quando vengono a contatto con molecole specifiche, come per esempio quelle di una cellula malata.

I nanobot impiantati negli scarafaggi sono stati etichettati con marcatori fluorescenti, che i ricercatori stanno usando per valutare come agiscono. Dai dati risulta che la precisione nella somministrazione e nel controllo dei nanobot è equivalente a quella di un sistema informatico. "Questa è la prima volta che la terapia biologica è stata in grado di eguagliare il funzionamento di un processore nel computer" ha spiegato il co-autore della ricerca Ido Bachelet dell'Istituto di Nanotecnologia e Materiali Avanzati alla Bar Ilan University.

I robot origami entreranno nel nostro organismo per curarci

Il numero di nanobot impiegati nello studio è la discriminante rispetto agli studi precedenti perché, come spiega Bachelet, "più alto è il numero di robot presenti, più complesse sono le decisioni e le azioni che si possono fare. Se si raggiunge una certa soglia di capacità, è possibile eseguire qualsiasi tipo di computazione. In questo caso, siamo andati oltre quella soglia".

Secondo gli scienziati è possibile portare la potenza di calcolo all'interno di uno scarafaggio a un livello simile a quello di un computer a 8 bit, equivalente a quello di un Commodore 64 o di un Atari 800 degli anni '80.

Il DNA è già stato impiegato per la memorizzazione di grandi quantità di informazioni e nella creazione di circuiti per amplificare segnali chimici, ma queste applicazioni sono rudimentali rispetto al potenziale dei robot origami. "I nanorobot a base di DNA potrebbero un giorno essere usati per diagnosticare o curare malattie con un livello di precisione senza precedenti" spiega Levner. Si parla per esempio di trattamenti contro il cancro, mirati alle specifiche cellule tumorali.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 9 Aprile 2014 12:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta