logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Napoleone sconfitto in Russia, tutta colpa dello stagno?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Napoleone sconfitto in Russia, tutta colpa dello stagno?

di Elena Re Garbagnati giovedì 23 Febbraio 2017 14:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
€ 12,35amazon »

€ 11,00
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
Genere
Chimica
Formato
Copertina flessibile
Autore
Le Couteur, Burreson
Editore
TEA
Collana
Saggistica TEA
Più informazioni su
  • Chimica
  • Libri
  • Recensioni Libri
  • Spazio e Scienze
  • TEA

Dopo il successo di Fisica, Matematica e Spazio a breve arriverà su Tom’s Hardware una nuova classifica di libri di Scienza, dedicati questa volta alla Chimica. Una materia che – per chi la conosce – è un pezzo fondamentale del puzzle dell’evoluzione della vita sulla Terra e anche del progresso di cui l’uomo è protagonista. Per chi non la conosce, è semplicemente un’altra strada che porta a una migliore comprensione del mondo che ci sta attorno. Se a scuola ve l’hanno presentata diversamente mettete nel dimenticatoio quello che vi hanno insegnato e datele il beneficio del dubbio, con un approccio intelligente.

Un ottimo inizio può essere “I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia“, un libro stravagante che partendo proprio dalle molecole (o gruppi di molecole) traccia il parallelo con i cambiamenti storici, sociali ed economici che hanno segnato il nostro cammino e che si ripercuotono nella nostra vita attuale.

Un saggio scritto in maniera magistrale, ricco di aneddoti che tracciano un continuo e intrigante parallelo fra la storia dell’uomo e quella delle molecole. Già, perché i materiali che abbiamo usato in passato, che usiamo oggi e che useremo domani hanno influenzato e influenzeranno sempre quello che facciamo, contribuendo a determinare successi memorabili e fallimenti drammatici. Ecco perché questo libro, oltre che per i curiosi e gli appassionati di Chimica, è particolarmente calzante per chi ama la storia. I capitoli infatti identificano delle precise epoche storiche, a cui sono legati composti chimici e conseguenze o credenze più o meno rilevanti.

La caravane de Marco Polo voyageant vers les Indes atlas catalan
La via della seta

Avere solo delle vaghe reminiscenze di Chimica non è un problema insormontabile, perché gli autori Penny Le Couteur e Jay Burreson hanno volutamente adottato un approccio discorsivo alternato a quello tecnico, facendo seguire alle spiegazioni delle formule delle storie spassose o particolarmente indicative. Una incontrovertibile dimostrazione del fatto che un chimico organico può essere simpatico e stravagante esattamente come la più brillante delle “persone comuni”.

Questo non significa che siano passate delle “licenze poetiche” sul rigore scientifico, che anzi è rispettato in ogni suo aspetto – compresa la rappresentazione grafica delle formule chimiche. Se le capite bene, altrimenti guardatele come i quadri di una mostra sul futurismo (chiedo venia agli esperti d’arte… io non ci capisco nulla!) e passate oltre, ossia andate direttamente agli aneddoti e al racconto storico.

L’aspetto caratterizzante del libro infatti è costituito dagli aneddoti e dalle credenze popolari, come quella sui bottoni di stagno delle uniformi dell’armata napoleonica, che dà il titolo al libro. Da notare però che come sottolineano gli autori “gli eventi storici hanno quasi sempre più di una causa, cosicché sarebbe troppo semplicistico attribuire gli eventi menzionati in questo libro esclusivamente alle strutture chimiche“.

Non vi faccio esempi di quello che scoprireste leggendo perché sarebbe un imperdonabile spoiler. Mi limito a fare notare che la storia narrata come in questo libro è così piacevole da conquistare chi ha sempre detestato la chimica – oltre che la storia.

I bottoni di Napoleone I bottoni di Napoleone
Acquista
Favole periodiche Favole periodiche
Acquista
Il cucchiaino scomparso Il cucchiaino scomparso
Acquista

di Elena Re Garbagnati
giovedì 23 Febbraio 2017 14:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Chimica
  • Libri
  • Recensioni Libri
  • Spazio e Scienze
  • TEA
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta