logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

NAS Synology lento? Colpa del malware Dogecoin

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

NAS Synology lento? Colpa del malware Dogecoin

di Valerio Porcu mercoledì 18 Giugno 2014 14:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Ci sono in circolazione NAS Synology infettati da un miner Dogecoin illecito. Ciò significa che chi ha comprato questi prodotti recentemente ha involontariamente ceduto la propria potenza di calcolo a ignoti, che l'hanno usata per creare criptomonete.

Sì perché Dogecoin è una moneta digitale alternativa a Bitcoin, e per quanto valga molto meno i criminali sono riusciti a raccogliere il valore equivalente di 460.000 euro circa, scrive Andy Greenberg su Wired.com. Pat Litke di Dell SecureWorks scrive poi che questa è la più grande operazione di mining a opera di vittime ignare mai realizzata.

Litke e il suo college D. Shear hanno seguito il caso per mesi, cioè da quando alla fine del 2013 Andrea Fabrizi rivelò una falla di sicurezza nel software Sinology. A febbraio poi gli utenti Synology cominciarono a lamentare un'inusuale lentezza dei loro dispositivi, e di una misteriosa cartella chiamata "PWNED".

L'analisi della cartella ha rivelato l'esistenza del miner, che crea Dogecoin e li spedisce al creatore dell'hack. I ricercatori hanno anche rilevato che le criptomonete non sono state accumulate ma vendute, e hanno stimato il profitto considerando il più alto valore storico. In altre parole il criminale potrebbe aver guadagnato "solo" 200.000 euro.

Un'altra storia che ci ricorda quanto sia importante aggiornare tutti i dispositivi che possediamo, anche quelli che usiamo solo per salvare file sulla rete locale – appunto ciò che fanno i NAS di Synology. L'azienda taiwanese, infatti, ha pubblicato un aggiornamento che risolve il problema lo scorso febbraio.

I ricercatori di Dell, comunque, ritengono che la sola potenza dei NAS Synology non sia sufficiente a generare tanti Dogecoin, e ritengono quindi che i criminali abbiano una qualche altra risorsa.

di Valerio Porcu
mercoledì 18 Giugno 2014 14:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta