logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

NASA: ecco le 9 tecnologie vere di The Martian

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

NASA: ecco le 9 tecnologie vere di The Martian

di Elena Re Garbagnati lunedì 24 Agosto 2015 11:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Anche se The Martian è un film di fantascienza nella sua trama sono incluse molte tecnologie che, per quanto avveniristiche, sono già state realizzate dalla NASA. Alcune sono già in uso sulla Stazione Spaziale Internazionale, altre potrebbero essere impiegate quando l'uomo andrà davvero sul Pianeta Rosso, attorno al 2035. A chiarire quali sono queste tecnologie ci ha pensato la stessa agenzia spaziale statunitense.

L'habitat marziano: nel film il protagonista Mark Watney trascorre molto tempo nello Hab, ossia una struttura fatta apposta per consentire agli astronauti di respirare senza tute spaziali, dormire, mangiare e svolgere attività di ricerca. Gli astronauti della NASA che si addestrano per le missioni nello spazio profondo stanno in un ambiente simile, ossia lo Human Exploration Research Analog (HERA) costruito presso il Johnson Space Center.

the martian science

Coltivazione di piante: come si vede anche nel trailer, nel film Mark Watney coltiva piante all'interno dello Hab. Nella vita reale gli astronauti a bordo della ISS ad agosto di quest'anno hanno mangiato per la prima volta verdure che sono cresciute nello Spazio.

Leggi anche: L'orticello spaziale è il futuro, la NASA inizia con la lattuga

Riciclo dell'acqua: analogamente a quanto fa Watney, l'equipaggio della ISS ricicla urina, sudore e acqua usata per lavarsi tramite un apposito sistema di filtraggio.

Produzione di ossigeno: sulla ISS c'è un sistema di generazione dell'ossigeno che fornisce continuamente agli astronauti l'aria che respirano. Allo stesso modo nello Hub e sui mezzi di trasporto Watney dispone di aria respirabile.

Tute spaziali per Marte: per muoversi sul Pianeta Rosso Watney indossa tute spaziali. La NASA ha già iniziato a progettare quelle che useranno gli astronauti su Marte: si chiamano Z-2 e potete vedere i primi prototipi nella notizia che abbiamo pubblicato in proposito.

tute spaziali Marte

Rover: gli spostamenti di Watney su Marte avvengono mediante dei rover. Per ora ci sono molti robot in esplorazione sul Pianeta Rosso che non sono utilizzabili come mezzi di trasporto, ma la NASA sta già lavorando a veicoli terrestri per far viaggiare l'uomo sia su questo pianeta sia su altri corpi celesti.

Propulsione ionica: i protagonisti del film usano un'astronave a propulsione ionica per andare su Marte. Al momento non esistono astronavi di questo tipo, ma la sonda Dawn della NASA ha sfruttato questa tecnologia per minimizzare il consumo di carburante viaggiando verso il pianeta nano Cerere. La NASA inoltre sta lavorando sulla prossima generazione di "propulsori ad effetto Hall".

Leggi anche: I motori ionici ci porteranno sugli asteroidi e su Marte

Pannelli solari: molti veicoli spaziali della NASA sfruttano già i pannelli solari per generare energia elettrica. Quelli che vedrete nel film sono analoghi.

Radioisotope Thermoelectric Generators (RTGs): nel film Watney usa gli RTG, generatori che convertono in energia il calore generato dal decadimento radioattivo del plutonio-238. Il rover Curiosity ha già uno, che può produrre 110 Watt di potenza.

Leggi anche: recensione del romanzo L'uomo di Marte

Stiamo preparando un articolo dettagliato sulle tecnologie che vedrete al cinema in The Martian: restate sintonizzati, intanto se ve lo siete persi vi riproponiamo il trailer:

L'uomo di Marte L'uomo di Marte
Acquista

di Elena Re Garbagnati
lunedì 24 Agosto 2015 11:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta