logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Nazi Shazam: la Polizia stana il rock neo-nazista

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Nazi Shazam: la Polizia stana il rock neo-nazista

di Dario D'Elia martedì 3 Dicembre 2013 13:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Si chiama "Nazi Shazam". È una tecnologia che solo a nominarla desta curiosità, soprattutto in Germania dove a breve sarà fornita alla Polizia. Il Ministero degli Interni ne parla come di uno strumento per contrastare l'apologia di nazismo che si sta diffondendo sempre di più fra i gruppi rock underground. Da rilevare che l'incitamento all'odio razzista di stampo neo-nazi o anche l'esaltazione della cultura nazista sono considerati gravi reati.

Nazi rock

In pratica il Governo ha fatto sviluppare una app per smartphone che consentirà agli investigatori di identificare velocemente tracce audio di questo tipo. In verità potrà funzionare anche su PC rendendo possibile il monitoraggio delle Internet Radio. Il sistema sfrutta lo stesso principio sui cui si basa la nota app Shazam: il software che confronta il flusso audio live con una lista di tracce memorizzate, e ne identifica titolo e autore. Nel caso della Polizia tedesca si tratterà di una sorta di black list composta da "impronte digitali" musicali di canzoni neo-nazi.

Stando a quanto riporta lo Spiegel, questa settimana il Ministro degli Interni incontrerà i rappresentanti di ogni Land per presentare l'iniziativa. Si è giunti a questa svolta poiché l'anno scorso la BPjM (Federal Review Board for Media Harmful to Minors) ha scoperto sul mercato un totale di almeno 79 tracce musicali con testi razzisti o ideologicamente neo-nazisti. Dopodiché sono scattate una serie di restrizioni alle vendite e il divieto di accesso a queste "opere" ai minori di 18 anni.

Nazi Shazam per quanto avanzato pone ancora delle serie questioni di carattere legale. Il Ministero degli Interni si è affidato a un pool di giuristi per comprendere se l'identificazione automatica di tracce musicali possa essere considerata come sorveglianza acustica. Spionaggio, insomma.

di Dario D'Elia
martedì 3 Dicembre 2013 13:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta