logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Negozi e-commerce obbligati a chiudere 6 giorni l’anno?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Negozi e-commerce obbligati a chiudere 6 giorni l’anno?

di Dario D'Elia lunedì 13 Luglio 2015 10:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Davvero i negozi e-commerce italiani dovranno rimanere chiusi almeno 6 giorni all'anno, come sembrerebbe prevedere il nuovo disegno di legge in discussione al Senato? No. Il polverone che si sta alzando sulla questione è emblematico di cosa stia avvenendo all'informazione, anche a causa del tam tam digitale.

Mettendo in ordine i fatti ci si rende di quanto il gioco del "telefono senza fili" venga sottovalutato nel nostro paese. E dire che è un grande insegnamento, soprattutto con il moltiplicarsi di fonti, commenti alle notizie, social network, passaparola digitale…

ecommerce

Tutto ha inizio giovedì scorso quando Il Giornale.it e La Stampa.it per primi suppongono (con toni diversi) che il DDL n°1629 riguardante gli orari di chiusura degli esercizi commerciali, approvato alla Camera e in discussione al Senato, possa avere ricadute sul commercio elettronico. Nel testo si parla di vincoli di chiusura per 12 festività nazionali: la proposta è che si debba serrare i battenti per almeno la metà. Una doccia gelata (potenzialmente) per i siti e-commerce, che normalmente lavorano 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Il problema è che nel DDL non vi è alcun riferimento al commercio elettronico, neanche fra le eccezioni. Di qui in poi esplode il finimondo. Quella che è una supposizione di due quotidiani diventa un tema arroventato. Le lobby si scatenano, anche perché Confcommercio e Confesercenti vorrebbero mettere un freno alla liberalizzazione degli orari (nel mondo fisico). Federdistribuzione e l'Autorità Antitrust invece sono di diverso avviso e considerano la norma un passo indietro.

Venerdì viene pubblicata anche una nota del Movimento 5 Stelle, dato che il primo firmatario della proposta di legge è il loro deputato Michele Dell'Orco.

"Purtroppo, come era già successo alla Camera, qualcuno sta tentando di affossare una legge che porta la firma 5 Stelle e che potrebbe essere un piccolo passo in avanti per molti lavoratori del commercio schiavi della domenica e piccoli commercianti strozzati dalla grande distribuzione organizzata", si legge nel post pubblicato sul blog di Beppe Grillo.

"Questa infatti è una legge che fa paura alle lobby del commercio perché, una volta approvata, sancirà il principio che le liberalizzazioni degli orari commerciali sono da regolare e che, ad oggi, la misura introdotta da Monti ha creato solo danni".

M5S sostiene che il riferimento all'e-commerce sia pretestuoso e di fatto una obiezione ridicola frutto di una cattiva interpretazione delle norme di legge "in malafede".

"La legge ora al Senato non riguarda e-commerce, che ha una legislazione a parte, inoltre nessun sito verrà oscurato. La nostra proposta interessa solamente i negozi come veri e propri esercizi fisici".

Per altro giovedì scorso lo stesso Bruno Astorre (PD), relatore in Commissione Industria del disegno di legge, in un'intervista a Giornalettismo ha confermato che c'è tempo per qualche modifica e che al 99% tutto sarà risolto.

In sintesi, da una norma che poteva essere più precisa – in fondo oggi dimenticare ogni riferimento al commercio elettronico è un po' bizzarro – si è alzato un polverone. L'importante è farne tesoro per il futuro: chiunque in autonomia avrebbe potuto dare una lettura al testo di legge per farsi un'idea delle critiche puntuali e di quelle pretestuose.

di Dario D'Elia
lunedì 13 Luglio 2015 10:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta