logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Neil Young dice che la musica in streaming fa schifo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Neil Young dice che la musica in streaming fa schifo

di Dario D'Elia giovedì 16 Luglio 2015 10:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema

"Lo streaming per me è finito", ha tuonato Neil Young dalla sua pagina Facebook riferendosi indirettamente a Apple Music, Spotify e tutte le altre nuove piattaforme online. Il noto cantautore canadese ha deciso di togliere tutta la sua musica dai servizi più conosciuti?

"Non ho bisogno che la mia musica venga svalutata dalla peggiore qualità nella storia del broadcasting o di qualsiasi forma di distribuzione", ha spiegato Young. "Non mi sento bene nel permettere che questo venga venduto ai miei fan. È un male per la musica".

Neil Young PONO Letterman
Neil Young e PONO

Com'è risaputo da tempo l'artista è coinvolto nel progetto "Pono player", ovvero un lettore musicale ad alta qualità basato sul formato FLAC lossless. Però non è molto chiara la sua presa di posizione poiché le piattaforme più blasonate (a esclusione di Apple Music) offrono nelle versioni a pagamento una qualità di ascolto lossless. Tidal Premium si basa su AAC a 320 kbit/s ma Tidal Hi-Fi vanta FLAC a 1411 kbit/s. Spotify Premium punta sul Vorbis Q9 a 320 kbit/s. Deezer Premium+ si affida a FLAC 320 kbit/s mentre Deezer Elite arriva al FLAC a 1411 kbit/s.

Dopodiché recentemente si è acceso il dibattito sulla capacità degli ascoltatori di saper individuare le differenze tra la qualità di un comune MP3, un formato ACC e standard ad alta definizione. Ebbene, un test effettuato da David Pogue, musicista ed ex reporter del New York Times che oggi scrive per Yahoo, confermerebbe che tutto è molto relativo. Non esiste verità assoluta applicabile alla singola esperienza personale.

Ci facevamo andare bene le cassette a nastro con Walkman, sopravvivremo ai dibattiti sui massimi sistemi lossless.

"When the quality is back, I'll give it another look. Never say never", conclude Neil Young. Quando la qualità tornerà vi darò un altro sguardo. Mai dire mai. Nel frattempo su tutte le piattaforme c'è ancora la sua musica che suona.

di Dario D'Elia
giovedì 16 Luglio 2015 10:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta