logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
IoT

Nest Audio, il migliore tra gli smart speaker Google | Recensione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

IoT

Nest Audio, il migliore tra gli smart speaker Google | Recensione

di Andrea Ferrario mercoledì 7 Ottobre 2020 12:27
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Google Nest Audio
  • nest audio
  • IoT
  • google
  • Nest

Google amplia la famiglia di smart speaker con un modello che punta tutto sulla potenza e qualità sonora: Nest Audio. Per ottenere questo risultato è stata rivista la struttura dell’altoparlante e utilizzato un woofer da 75 mm abbinato a un tweeter da 19 mm, il tutto controllato da un sistema in grado di ascoltare l’ambiente circostante e regolare l’equalizzazione, con lo scopo di ottenere un’esperienza audio di buona qualità. Il nuovo Nest Audio è il prodotto che fa per te ?

Come è fatto

Design a parte, Google non ha stravolto i canoni a cui ci ha abituato con gli altri smart speaker. Di dimensioni contenute (175 x 124 x 75 mm), il nuovo arrivato ha una copertura in tessuto già vista sugli altri prodotti, ed è disponibile in vari colori. Un singolo connettore di alimentazione è posto sul retro, mentre un interruttore permette di disabilitare i tre microfoni.

Nest Audio

Quattro led bianchi, posti al centro della parte frontale, s’illuminano per indicare l’interazione con l’assistente Google o il livello di volume. Quest’ultimo si regola tramite due pulsanti a sfioramento nascosti nella parte superiore, mentre un terzo pulsante, al centro, permette di controllare la riproduzione musicale, quindi in pratica mettere in pausa o riprendere la riproduzione musicale.

La forma, armoniosa e arrotondata, può piacere o non piacere, ma certamente s’inserisce facilmente in ogni ambiente. Potrete posizionarlo unicamente in verticale e il cavo di alimentazione è lungo 1.5 metri.

Nest Audio

Quanto a connettività è dotato di Wi-Fi AC, Bluetooth 5.0 e integra il Chromecast.

Come installarlo

L’installazione in casa non è differente rispetto ad altri smart speaker, quindi dovrete scaricare l’applicazione Google Home e avviare la procedura di abbinamento di un nuovo prodotto. Tutto avviene in maniera guidata ed è alla portata di qualsiasi utente. Durante la procedura vi verrà richiesto di esprimere alcune preferenze e abilitare voice match, in maniera tale che Google possa riconoscere la vostra voce. Ciò è utile se volete permettere ad altri membri della famiglia d’interagire con Nest Audio e permettergli di tenere conto delle vostre preferenze.

Se avete altri altoparlanti Nest, mentre li utilizzerete potrete decidere se avviare la riproduzione audio su più dispositivi o anche abbinare due Nest Audio in modalità stereo.

Qualità audio

Nest Audio supporta la riproduzione audio tramite Wi-Fi (2.4 / 5 GHz) o Bluetooth, con nei formati FLAC, HE-ACC, LC-ACC, MP3, Opus, WAV e WebM. L’integrazione di Chromecast facilita il trasferimento audio da smartphone o altri dispositivi compatibili.

Google ha integrato due funzioni per migliorare la resa audio: Media EQ regola la riproduzione in base al contenuto, se musica, podcast, audiolibri o assistente vocale. Ambient IQ invece alza o abbassa il volume in base alla rumorosità dell’ambiente, ma funziona unicamente per le riproduzioni vocali, quindi podcast, audiolibri o assistente vocale. Ovviamente per utilizzare queste due funzioni dovrete lasciare il microfono attivo.

Nest Audio

Nest Audio

È possibile agire sulla qualità di riproduzione manualmente, ma con controlli molto limitati. In pratica, tramite l’applicazione potrete agire su due slide che controllano alti e bassi; insomma, non molto utile.

La prova audio rileva chiaramente la presenza di un tweeter separato, con note alte ben riprodotte, in maniera chiara e precisa. Un po’ troppo esaltata la parte media dello spettro, che rende le voci leggermente meno precise di quello che dovrebbero essere, mentre il woofer riproduce una medio/bassa e bassa ben presente, ma mai vibrante, per via delle limitazioni fisiche del prodotto.

In breve, potrete sonorizzare una stanza di medie dimensioni senza alcun problema e, senza particolari sorprese, Nest Audio è il migliore in termini di qualità di riproduzione tra tutti i “piccoli” smart speaker Nest.

Nest Audio

Nest Audio

Verdetto: chi dovrebbe acquistarlo ?

Quello che ha fatto Google con Nest Audio è molto chiaro: ha aggiunto alla sua offerta uno smart speaker per tutti coloro che vogliono una qualità e potenza audio superiore a quanto sono in grado di offrire gli altri prodotti, a un prezzo comunque limitato.

Se cercate un altoparlante con cui riprodurre musica di alta qualità, dovreste investire una cifra superiore e scegliere, ad esempio, un prodotto Sonos. Se invece volete il connubio tra l’assistente Google e un altoparlante di buona qualità, senza tuttavia spendere molto, allora Nest Audio farà al caso vostro.

Al contrario, laddove la qualità e potenza audio non sono tra le vostre principali necessità e vi accontentate, un Nest Mini potrebbe già essere sufficiente e soddisfare le vostre aspettative. Ovviamente ricordatevi che esistono le controparti Amazon Echo.

di Andrea Ferrario
mercoledì 7 Ottobre 2020 12:27
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Google Nest Audio
  • nest audio
  • IoT
  • google
  • Nest

Nest Audio

Foto generiche
Acquistagoogle.com »

€ 60,48
Nest Audio rappresenta un netto miglioramento rispetto agli smart speaker precedenti, soprattutto in termini di qualità audio. Non porta tuttavia sconvolgimenti per quanto riguarda le funzioni, che rimangono le stesse degli altri prodotti. Se desiderate uno smart speaker Google e avete aspettato fino ad ora, probabilmente questo è il prodotto giusto, soprattutto se ascoltate molta musica.

Pro

  • buona qualità audio
  • qualche automatismo in più rispetto ad altri Nest
  • possibilità di accoppiamento stereo
  • non costa molto più di altri prodotti simili

Contro

  • non offre funzioni così differenti rispetto ai prodotti precedenti
  • non è Wi-Fi 6
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta