logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Scheda tecnica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Scheda tecnica

di Tom's Hardware mercoledì 25 Luglio 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Pagina 2: Scheda tecnica
  • Pagina 1 : Nikon D3200, reflex entry-level con sensore da 24,2 megapixel
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Funzioni speciali – Guide
  • Pagina 4 : Corpo macchina
  • Pagina 5 : Ergonomia
  • Pagina 6 : Test – risoluzione
  • Pagina 7 : Test – colore
  • Pagina 8 : Test – still-life
  • Pagina 9 : Scatti
  • Pagina 10 : Conclusioni

Scheda tecnica

Nikon D3200
Sensore CMOS APS-C (1,5x)
Risoluzione 24.2 Mpixel – 6016×4000
Supporto RAW SI
Ottica utilizzata per il test Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G AF-S VR DX
Lunghezza focale 35 mm 27 – 82,5mm
Massima apertura f/3,5
Gamma sensibilità 100-6400 ISO + 1 stop (12.800 ISO eq.)
Tempi di posa 30s – 1/4000s + posa B
Flash NG 12 (100 ISO)
Syncro flash 1/200s
Scatto continuo 4 fps
Programmi di scatto PASM, Auto, Guide, Ritratto/Ritratto notturno, Macro, Sport, Bambini, Paesaggio, No-flash
Schermo LCD 3" – 921.000 punti
Video Full-HD 1080p @ 30, 25, 24 fps – MPEG 4 H.264
Caratteristiche fisiche
Dimensioni 125x96x77 mm
Peso 505 g
Prezzo
Prezzo 720 euro (listino)

La D3200 è naturalmente una reflex con sensore in formato Nikon DX, vale a dire APS-C (fattore di moltiplicazione 1,5x) che produce immagini da 6016×4000 pixel. La gamma di sensibilità è la stessa della precedente D3100 – 6400 ISO nativi con possibilità di arrivare a 12800 equivalenti con impostazione H1; un risultato non disprezzabile considerato il sostanziale raddoppio dei Mpixel del sensore.

Il sistema AF è a 11 punti, con possibilità di selezionare punto singolo, area dinamica, full-auto e tracking 3D. La tradizionale efficacia del sistema AF Nikon, che qui si riconferma anche se in versione "depotenziata" rispetto ai modelli di categoria superiore, è ben coadiuvata dalle ottiche che, pure nelle versioni base come quella in kit, si dimostrano piuttosto reattive e silenziose.

Alla buona reattività complessiva contribuisce anche il processore Expeed 3, che "macina" senza sforzo apparente la notevole mole di dati prodotta dal sensore da 24 e più Mpixel. Buona, per questo, anche la velocità di scatto; 4 fps non sono pochi per un corpo reflex entry-level, anche se oggi molte mirrorless fruttano la peculiare architettura per garantire cadenze di scatto a volte davvero stellari.

Le modalità esposimetriche sono le solite "matrix" (3D Color Matrix II 420 segmenti), media pesata e spot (3.5mm, 2,5% del campo inquadrato). La gamma dei tempi va da 30s a 1/4000s, con syncro flash 1/200s, come nel caso delle precedenti D3000/3100. Mancanze? La più vistosa è la solita di Nikon: manca la funzione bracketing, riservata ai modelli superiori.

Ottiche

La D3200 usa naturalmente l'attacco Nikon ed è pienamente compatibile con le lenti AF-S e AF-I. Sono supportate lenti Nikkor Type D e G, ma l'autofocus non funzionerà, così come non funzionerà per tutte le vecchie lenti prive di CPU che, oltre a fare a meno dell'AF, dovranno essere usate in manuale e senza l'ausilio dell'esposimetro.

Pagina 2: Scheda tecnica
  • Pagina 1 : Nikon D3200, reflex entry-level con sensore da 24,2 megapixel
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Funzioni speciali – Guide
  • Pagina 4 : Corpo macchina
  • Pagina 5 : Ergonomia
  • Pagina 6 : Test – risoluzione
  • Pagina 7 : Test – colore
  • Pagina 8 : Test – still-life
  • Pagina 9 : Scatti
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Nikon D3200, reflex entry-level con sensore da 24,2 megapixel
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Funzioni speciali – Guide
  • 4 . Corpo macchina
  • 5 . Ergonomia
  • 6 . Test – risoluzione
  • 7 . Test – colore
  • 8 . Test – still-life
  • 9 . Scatti
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 25 Luglio 2012 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta