logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Conclusioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Conclusioni

di Tom's Hardware mercoledì 5 Giugno 2013 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Pagina 10: Conclusioni
  • Pagina 1 : Nikon D5200, autofocus e megapixel per la reflex di fascia media
  • Pagina 2 : Scheda Tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Ergonomia e impressioni d’uso
  • Pagina 5 : Live View, Video ed Effetti
  • Pagina 6 : Test – Risoluzione
  • Pagina 7 : Test – Colore
  • Pagina 8 : Test – Still-Life
  • Pagina 9 : Altri scatti
  • Pagina 10 : Conclusioni

Conclusioni

Abbiamo usato la D5200 in svariate situazioni e nel complesso ci è piaciuta molto. La leggerezza e le dimensioni compatte non fanno rimpiangere troppo la portabilità delle mirrorless, ma la qualità d'immagine – soprattutto montando un obiettivo adeguato – è molto elevata, e va a competere in qualche caso con le sorelle di fascia più alta.

Con il vetro di serie invece, gli scatti sono sostanzialmente confrontabili tanto con quelle di concorrenti come Canon 650D e Pentax K-30, che nominalmente hanno sensori con parecchi megapixel di meno, quanto con modelli entry-level come la D3200. Rispetto a tutte questi modelli, rimane comunque a favore della D5200 qualche punto importante come il sistema AF più avanzato disponibile in questa fascia di prezzo.

Gli aggiustamenti fatti all'interfaccia utente hanno nettamente migliorato l'usabilità, e le numerose possibilità di personalizzazione dei comandi dovrebbero risolvere anche i problemi residui dovuti ai differenti modi di fotografare che ciascuno di noi ha. Difetti? Beh, poche cose. Per esempio una certa morbidezza dei JPEG prodotti in condizioni standard, facilmente correggibile con un po' di sharpening. E poi l'assenza del motore autofocus, che la rende inadatta per chi ha un consistente parco lenti di vecchia generazione.

Nikon D5200 Nikon D5200
Acquista

Volendo essere pignoli, ci sarebbero poi alcuni elementi che avremmo salutato con piacere: un autofocus a contrasto più performante, per sfruttare meglio la fotocamera in LiveView; un flash incorporato in grado di pilotare in wireless i flash esterni Nikon del sistema CLS; un mirino a pentaprisma; infine, magari, un display touch screen. Ma già così la D5200 si pone fra le migliori reflex di classe media. Una buona scelta per cominciare, ma anche per chi proviene magari da generazioni precedenti (D3100, D5000) e possiede lenti recenti. Tuttavia, se amate ghiere e pulsanti, meglio fare un pensierino alla D7100. O alla D7000, reperibile a prezzi molto interessanti.

Punti a favore
  • Leggera e compatta
  • Interfaccia display molto migliorata
  • Display orientabile da 3", 921.000 pixel
  • Ottimo sistema esposimetrico
  • Autofocus con ampia copertura a 39 punti
  • Elevata autonomia
Nella Media
  • Corpo in policarbonato
  • Autofocus a contrasto (Live View) lento
  • Video HD con audio stereo
Punti a sfavore
  • Obiettivo in kit non adeguato al sensore
  • Manca motore di messa a fuoco
  • Il flash incorporato non controlla flash esterni del sistema CLS
  • Mirino a pentaspecchio con copertura solo del 95% del campo
Qualità immagine
Prestazioni
Ergonomia
(comandi, schermo, car. fisiche)
Funzioni aggiuntive
Prezzo
VOTO COMPLESSIVO 86/100

Pagina 10: Conclusioni
  • Pagina 1 : Nikon D5200, autofocus e megapixel per la reflex di fascia media
  • Pagina 2 : Scheda Tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Ergonomia e impressioni d’uso
  • Pagina 5 : Live View, Video ed Effetti
  • Pagina 6 : Test – Risoluzione
  • Pagina 7 : Test – Colore
  • Pagina 8 : Test – Still-Life
  • Pagina 9 : Altri scatti
  • Pagina 10 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Nikon D5200, autofocus e megapixel per la reflex di fascia media
  • 2 . Scheda Tecnica
  • 3 . Corpo macchina
  • 4 . Ergonomia e impressioni d’uso
  • 5 . Live View, Video ed Effetti
  • 6 . Test – Risoluzione
  • 7 . Test – Colore
  • 8 . Test – Still-Life
  • 9 . Altri scatti
  • 10 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 5 Giugno 2013 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta