logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Conclusioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Conclusioni

di Tom's Hardware sabato 15 Settembre 2012 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Pagina 11: Conclusioni
  • Pagina 1 : Nikon D800, reflex con sensore full-frame da record
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : D800E e il filtro low-pass
  • Pagina 4 : Corpo macchina
  • Pagina 5 : Sul campo
  • Pagina 6 : Test – risoluzione
  • Pagina 7 : Test – colore
  • Pagina 8 : Test – still-life
  • Pagina 9 : Test – still-life, continua
  • Pagina 10 : Altre immagini
  • Pagina 11 : Conclusioni

Conclusioni

La D800 è senza dubbio un punto di riferimento nella fascia delle reflex pro e semi-pro. Offre grandissima qualità d'immagine complessiva e un livello di dettaglio mai visto su una reflex 35mm; tutto questo in un corpo più snello rispetto all'ammiraglia D4, con la quale mantiene comunque una parentela molto stretta.

La modalità video, con la chicca data dalla disponibilità del flusso video HD non compresso sulla porta HDMI, è allo stato dell'arte. Se a questo aggiungiamo un'ergonomia impeccabile e un'efficacia operativa ai massimi livelli, non si può che parlare di capolavoro.

Questo non significa, però, che la D800 piacerà o si adatterà a tutti. L'adozione di un sensore ad altissima risoluzione è una precisa scelta di campo, che ha il suo rovescio della medaglia. Parliamo, in particolare, di cadenza di scatto inferiore rispetto alla D700 e di un comportamento ad alti ISO che, sebbene più che buono in assoluto, è rimasto sostanzialmente lo stesso del modello precedente, mentre i concorrenti hanno fatto passi avanti. Per avere le massime prestazioni da entrambi questi punti di vista bisogna passare alla D4, che però è un corpo decisamente più impegnativo, tanto a livello logistico quanto economico.

Inoltre, sfruttare adeguatamente i 36 Mpixel non è così semplice o automatico. Il sensore, di fatto, porta al limite tutto ciò che gli orbita intorno, a cominciare dalle ottiche – scordatevi di poter ottenere il dettaglio visibile nei particolari in queste pagine con un'ottica DX qualsiasi. Ma non solo: la messa a fuoco deve essere accurata e precisa, il micromosso accuratamente evitato: insomma, questo sensore non perdona nulla!

Detto tutto questo, il giudizio finale non può prescindere dal confronto la sua più accreditata rivale, la EOS 5D Mark III, e dal posizionamento su mercato. Ed è qui che la Nikon esce vincitrice. Senza tornare sulle diverse "interpretazioni" che i due corpi macchina danno alle immagini (per le quali vi rimandiamo alle pagine precedenti), possiamo qui dire che a sostanziale parità di livello qualitativo, i 5-600 euro di differenza tra i due corpi macchina fanno pendere l'ago della bilancia verso la D800.

Pro e contro

Punti a favore
  • Eccellente sistema AF
  • Elevata qualità d'immagine
  • Livello di dettaglio elevatissimo
  • Ottima ergonomia ed efficacia operativa
  • Doppio slot MemoryCard
Nella Media
  • Schermo Hi-Res
Punti a sfavore
  • Gamma sensibilità limitata a 6400 ISO (nativi)
  • Rumore visibile a partire da "solo" 1600 ISO.
  • Cadenza di scatto ridotta rispetto a D700
Qualità immagine
Prestazioni
Ergonomia
(comandi, schermo, car. fisiche)
Funzioni aggiuntive
Prezzo
VOTO COMPLESSIVO 92/100

Pagina 11: Conclusioni
  • Pagina 1 : Nikon D800, reflex con sensore full-frame da record
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : D800E e il filtro low-pass
  • Pagina 4 : Corpo macchina
  • Pagina 5 : Sul campo
  • Pagina 6 : Test – risoluzione
  • Pagina 7 : Test – colore
  • Pagina 8 : Test – still-life
  • Pagina 9 : Test – still-life, continua
  • Pagina 10 : Altre immagini
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Nikon D800, reflex con sensore full-frame da record
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . D800E e il filtro low-pass
  • 4 . Corpo macchina
  • 5 . Sul campo
  • 6 . Test – risoluzione
  • 7 . Test – colore
  • 8 . Test – still-life
  • 9 . Test – still-life, continua
  • 10 . Altre immagini
  • 11 . Conclusioni
di Tom's Hardware
sabato 15 Settembre 2012 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta