Test – still-life, continua
Pagina 9: Test – still-life, continua
- Pagina 1 : Nikon D800, reflex con sensore full-frame da record
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : D800E e il filtro low-pass
- Pagina 4 : Corpo macchina
- Pagina 5 : Sul campo
- Pagina 6 : Test – risoluzione
- Pagina 7 : Test – colore
- Pagina 8 : Test – still-life
- Pagina 9 : Test – still-life, continua
- Pagina 10 : Altre immagini
- Pagina 11 : Conclusioni
Test – still-life, continua
Passando al secondo particolare, la storia si ripete. A 3200 ISO la Nikon mostra un livello di rumore visibilmente più elevato rispetto alla 5D Mark III, e così prosegue fino alle sensibilità più alte. Nonostante questo, il livello di dettaglio a 12.800 ISO è superiore.
D800 – 100 ISO
D800 – 3200 ISO
D800 – 6400 ISO
D800 – 12800 ISO
D800 – 25600 ISO
Nel valutare l'entità del rumore presente, si tenga conto del fatto che le immagini prodotte da un sensore da 36 Mpixel sono davvero grandi, e capiterà quindi meno spesso rispetto al altri modelli di avere un particolare al 100%; questo gioca a favore della D800, rendendo il rumore meno visibile nella vita reale.
Pagina 9: Test – still-life, continua
- Pagina 1 : Nikon D800, reflex con sensore full-frame da record
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : D800E e il filtro low-pass
- Pagina 4 : Corpo macchina
- Pagina 5 : Sul campo
- Pagina 6 : Test – risoluzione
- Pagina 7 : Test – colore
- Pagina 8 : Test – still-life
- Pagina 9 : Test – still-life, continua
- Pagina 10 : Altre immagini
- Pagina 11 : Conclusioni