logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

No Cash Day anche se in Italia la moneta virtuale non tira

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

No Cash Day anche se in Italia la moneta virtuale non tira

di Elena Re Garbagnati giovedì 21 Giugno 2012 11:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • NFC
  • e-Gov

Secondo un sondaggio condotto da ISPO il 96 per cento degli italiani intervistati dichiara di possedere una o più carte di credito, ma all'atto pratico a usarle frequentemente è solo il 57 percento dei connazionali. Il campione era di 800 persone che abitualmente usano Internet, quindi il dato è significativo, dato che online tutte le transazioni avvengono con la moneta virtuale.

Il 52 percento degli intervistati è favorevole all'uso dei sistemi di pagamento elettronico, mentre coloro che si definiscono "abbastanza favorevoli" sono il 28 percento. La distanza fra la teoria e la pratica è evidente, e spiega il motivo per cui l'Italia è fra i Paesi più arretrati nell'uso dell'e-commerce.

Gli italiani sono favorevoli alla momenta virtuale, ma poi non ne fanno uso

La ricerca, presentata da Renato Mannheimer a Palazzo Pirelli insieme al vicepresidente della Regione Lombardia, Andrea Gibelli e al director Consult Hyperion, Dave Birch, fa da apripista alla seconda edizione del "No Cash Day" di oggi. L'iniziativa è volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'esigenza di fare un maggiore uso della moneta elettronica.

Mannheimer ha spiegato in dettaglio che "la percentuale d'uso dei pagamenti virtuali cresce all'aumentare dell’età della popolazione ed è meno comune nei più giovani, forse perché hanno meno soldi". Mannheimer tuttavia sottolineato che l’Italia è ancora un Paese in cui la moneta è molto utilizzata e in cui è più urgente "una rivoluzione culturale". Un cambiamento che ci traghetterebbe anche più velocemente nell'era di Internet e ci aprirebbe le possibilità offerte dai negozi virtuali sia in termini di varietà di scelta sia per convenienza.

A quanto pare invece siamo più abituati alla tradizione di recarci in negozio a fare acquisti e pagare in contanti: un'abitudine che ha costi altissimi: lo 0,6% del Pil a livello europeo (84 miliardi di euro l'anno), pari a 130 euro annui per ciascun cittadino del Vecchio Continente, e 10 miliardi di euro all'anno solo in Italia. Oltre al risparmio immediato, è sottolineato come l'impiego della moneta elettronica possa aiutare nella lotta alla criminalità e all'evasione fiscale. Dal sondaggio ISPO emerge che solo il 37 percento degli italiani è a conoscenza di questo aspetto.

Continuiamo a preferire il pagamento in contante nonostante gli evidenti svantaggi

Il primo ostacolo all'uso della moneta virtuale è senza dubbio la difficoltà che incontrano moltissimi italiani nel farsi rilasciare una carta di credito. Non parliamo dei prodotti revolving, ma delle tradizionali Visa e Mastercard che negli Stati Uniti sono consegnate a tutti e che sono la chiave d'accesso al commercio virtuale.

A questo aggiungiamo che l'Italia è uno dei Paesi più arretrati anche nel supporto NFC, nonostante rientri fra i Paesi con il più alto numero di telefoni cellulari in circolazione. Molti smartphone, come per esempio il Galaxy S III, l'Xperia S di Sony, l'LG Optimus 3D Max o il Panasonic Eluga sono già equipaggiati con i chip Near Field Communications, basterebbe che venissero installate le macchinette per i pagamenti, per esempio sui mezzi pubblici, per mettersi sulla buona strada.

Benvenga quindi il "No Cash Day" per invitare gli italiani "a effettuare una scelta responsabile e a evitare, se possibile, di utilizzare il contante per i propri pagamenti". Il problema però non riguarda solo chi deve pagare: che si faccia qualcosa per favorire l'uso della moneta elettronica, altrimenti cambierà davvero poco.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 21 Giugno 2012 11:54
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • NFC
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta