logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Nokia, l’accordo con Apple potrebbe valere miliardi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Nokia, l’accordo con Apple potrebbe valere miliardi

di Manolo De Agostini giovedì 16 Giugno 2011 6:27
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L’accordo di licenza con Nokia potrebbe costare ad Apple dei miliardi nel corso dei prossimi anni. Tra i lati ancora oscuri che circondano quella che a tutti gli effetti è una sconfitta per la casa di Cupertino c’è il non meno importante aspetto economico.

Secondo l’analista di Deutsche Bank Kai Korschelt, Apple potrebbe aver firmato un accordo molto oneroso, anche se l’azienda ha in cassa oltre 50 miliardi di dollari e può permettersi qualche sacrificio. Steve Jobs avrebbe staccato un assegno da 608 milioni di dollari, una cifra che andrebbe a coprire la voce indicata come “una tantum” nel comunicato stampa di Nokia.

La cifra sarebbe stata ricavata calcolando royalty dell’1 percento sui 110 milioni di iPhone venduti dal debutto fino a oggi, fissando il prezzo medio di vendita di ogni terminale a 550 dollari. Secondo Zdnet questo dato sarebbe in linea con altri accordi storici. Nel marzo del 2006 RIM versò a NTP ben 612,5 milioni di dollari, mentre nel 2008 la stessa Nokia si trovò a mettere ben 2,3 miliardi nel portafogli di Qualcomm.

L’accordo di licenza però contempla anche il pagamento delle royalty su ogni prodotto venduto da oggi in avanti. L’analista stima che Apple dovrà versare a Nokia circa 137,6 milioni di dollari a trimestre – ma il dato dovrebbe variare a seconda delle vendite. Il tutto frutterebbe a Nokia diversi miliardi nei prossimi anni, tenendo conto anche del pagamento una tantum citato.

L’analista di Morgan Stanley, Patrick Standert, ritiene però che questa vittoria non abbia effetti sulla situazione sul lungo periodo. “L’accordo sui brevetti con Apple dà a Nokia una fonte di profitto per i pagamenti delle royalty e un’esposizione indiretta al successo di Apple. Nokia però è un’azienda che fa prodotti e abbiamo bisogno di vedere un successo nella nuova strategia smartphone per diventare più positivi sul lungo termine. La vittoria di Nokia sui brevetti incide poco sul quadro a lungo termine. Nokia deve ancora effettuare la transizione a Windows Phone 7 e mantenere un po’ di quote di mercato per il futuro”.

Una tesi che non ci può che vedere d’accordo, anche se spesso siamo i primi a puntare il dito contro alcune analisi fantasiose. Tra queste dobbiamo inserire l’indiscrezione secondo cui Apple pagherebbe ben 11 dollari per dispositivo iOS venduto.

Un salasso, anche per la casa di Cupertino, e una cosa inimmaginabile se pensiamo a quanto l’azienda tenga ai margini di profitto (come tutte, ma Apple più degli altri). L’analista Maynard Um di UBS considera la fine della disputa come un fatto favorevole per Apple. Steve Jobs e compagni potrebbero aver risparmiato soldi che altrimenti avrebbero dovuto spendere per le cause legali.

Ma in questo quadro di assoluta incertezza sulle cifre – che vi riportiamo in quanto sono le uniche che circolano in questo momento – registriamo anche le parole della Apple, non disponibili immediatamente dopo l’accordo.

“Apple e Nokia si sono accordate per accantonare tutti i procedimenti legali e firmare un accordo di licenza che copre alcuni rispettivi brevetti, ma non la maggioranza delle innovazioni che rendono l’iPhone unico. Siamo felici di lasciarci tutto questo alle spalle e di tornare a concentrarci sulle nostre rispettive attività “, ha dichiarato un portavoce della di Cupertino.

###old494###old

Dalla dichiarazione non può che balzare all’occhio il fatto che Apple parli di accordo reciproco sui brevetti, quindi le cifre in ballo potrebbero essere inferiori se davvero Nokia ha acquisito la licenza d’uso di qualche tecnologia Apple. Il mistero si fa quindi ancora più fitto, a meno che il portavoce dell’azienda di Steve Jobs non abbia rilasciato una dichiarazione imprecisa.

E ora? Nokia potrebbe attaccare Android. A dirlo è Florian Mueller, esperto di proprietà intellettuali, che ritiene Android molto somigliante ad iOS, tanto che “i dispositivi Android sono altamente sospettati d’infrangere in gran parte gli stessi brevetti di Nokia per i quali Apple è stata costretta a pagare”.

Sebbene Mueller sia sempre degno di considerazione – e spesso ci azzecchi – fare uno più uno in questo modo ci sembra avventato, anche se è bene non dimenticare che Stephen Elop, AD di Nokia, ha fatto capire di vedere Android come una copia di iOS. Da qui a intentare una causa però – anche se oggi è di moda – ce ne passa.

di Manolo De Agostini
giovedì 16 Giugno 2011 6:27
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta